Ishiguro ha una visione unica del "narratore inaffidabile". Qui, come in Remains of the Day, i personaggi che raccontano le loro storie possono o non possono dire la verità, possono o non possono illudersi e il lettore. Entrambe si verificano nel contesto della guerra e della responsabilità. La cecità può essere ostinata o una naturale tendenza umana a lucidare le parti cattive e ricordare il bene. Siamo dei veri e propri artisti dei nostri mondi fluttuanti, e anche mentre realizziamo pienamente un'esperienza, un momento, sta già svanendo, più o meno rapidamente, nella luce del mattino.
Ono, narratore e protagonista della vicenda, è stato in gioventù un pittore famoso, ma al mondo estetizzante dell'arte per l'arte aveva preferito quello più concreto del dovere verso la patria, legando così la sua sorte a quella del nascente nazionalismo giapponese. Nel dopoguerra, però tutto è cambiato. Ono ripercorre con un senso di incredulità e incertezza le tappe della sua vita, mentre nel romanzo si intrecciano i temi che lo hanno segnato: l'arte, la politica, l'ambizione, l'incomprensione tra generazioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un memoriale fittizio, lento e commovente, raccontato nella narrativa in prima persona di un rinomato artista giapponese in un periodo di due anni e mezzo del secondo dopoguerra giapponese. È la contabilità di motivi, visioni, lealtà e risoluzione delle responsabilità di una nazione in un'era straordinariamente complessa. Mentre il lettore procede oltre nel romanzo, l'elemento del "tempo" diventa sempre più unito e meno lineare. I ricordi del paese prebellico figurano molto nella trama sommaria del romanzo.
-
Ishiguro realizza ciò cui un bravo artista mira - trovare l'universale nel particolare. La sua storia di un anziano artista giapponese che trova il mondo del dopoguerra in Giappone scomodo e stimolante è di per sé interessante, ma anche rilevante per la vita di tutti gli anziani. Come artista Ono ha osato esplorare un nuovo territorio mentre come persona ha aderito al tradizionale e sostenuto il regime imperiale e la guerra. Vuole essere onorato e dignitoso nell'ammettere il suo errore, ma è difficile e complicato dal suo rapporto con le sue figlie.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it