Ascoltando una conchiglia. Testo a fronte in inglese
La poesia di Jeanne Foster affronta la terribile fragilità e la sempre sorprendente bellezza della natura: il suo tema principale è lo smembramento e la ricomposizione dei frammenti dell’esperienza. Ciò non avviene per il vivo mollusco di una conchiglia, fatto a pezzi e mangiato, poco digeribile; tuttavia a volte le parti del corps morcelé si possono ricongiungere in un’immagine conclusa: l’albero perfetto, l’amore per Peter nelle lettere dalla Toscana. A San Galgano, è vero, l’abbazia è in rovina, eppure anche lì – «cuore sventrato, / camera di echi» – il soffitto che non c’è può regalare «folate di puro azzurro etere – anima dischiusa». La vulnerabilità della vita è anche quella che si incarna nel lungo filo sospeso della tela di ragno (in Il filo): come sempre nel mondo naturale la tradizione della poesia americana ritrova un ardente emblema del mondo umano.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it