L' assassino abita al 21 di Henri-Georges Clouzot - DVD
L' assassino abita al 21 di Henri-Georges Clouzot - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' assassino abita al 21
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un commissario di polizia s'introduce in una pensione, travestito da pastore, per scoprire un assassino.

Dettagli

1942
DVD
8032853374450

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0)
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • ORIO STRIXINO

    Beh, è il primo lungometraggio del grande Henri-Georges Clouzot. Guardando questo film e le opere successive del regista (Il corvo, ecc.), non posso fare a meno di pensare che il testimone sia poi stato passato ad un certo Chabrol, anche lui lucido e compiaciuto indagatore dei mali profondi di una certa Francia arcaica e provinciale.

Conosci l'autore

Foto di Pierre Fresnay

Pierre Fresnay

1897, Parigi

"Nome d'arte di Pierre-Jules-Louis Laudenbach, attore francese. Inizia giovanissimo a recitare in teatro accanto allo zio, l’attore C. Garry, e nel 1915 entra alla Comédie-Française. Appare in seguito anche sul grande schermo, seppure saltuariamente (Le petit Jacques, Il piccolo Giacomo, 1923, di G. Lannes e G. Raulet; La vergine folle, 1928, di Luitz-Morat). Il suo primo grande successo cinematografico lo ottiene nell’epoca del sonoro con Marius (1931) di A. Korda, adattamento del primo episodio della trilogia di M. Pagnol, di cui interpreta anche il secondo e terzo episodio (Fanny, 1932, di M. Allégret, e César, 1936, dello stesso Pagnol), recitando con un perfetto accento marsigliese costatogli una lunga preparazione. La sua tecnica attoriale gli consente di incarnare i personaggi più disparati,...

Foto di Jean Tissier

Jean Tissier

1896, Parigi

Attore francese. Appena terminati gli studi si dedica al giornalismo e poi al teatro aggregandosi a compagnie di giro e affrontando numerosi testi teatrali. Dopo l'avvento del sonoro approda al cinema sia in parti da protagonista sia in ruoli secondari drammatici o comici. Tra le sue interpretazioni migliori, L'assassino abita al 21 (1942) di H.-G. Clouzot accanto a P. Fresnay, Piace a troppi (1956) di R. Vadim, con B. Bardot, Notre-Dame de Paris (1956) di J. Delannoy, Il commissario Maigret (1958) sempre di Delannoy, con J. Gabin. L'ultima interpretazione è in Sex shop (1972) di C. Berri. Nel 1945 pubblica un volume di ricordi dal titolo Sans maquillage (Senza trucco).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail