Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai - Tiffany Watt Smith,Violetta Bellocchio - ebook
Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai - Tiffany Watt Smith,Violetta Bellocchio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 112 liste dei desideri
Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo anche che è meglio non confondere l'affetto con l'amore, il rimpianto con il rimorso, l'euforia con la felicità. Quello di cui non ci rendiamo conto, però, è che lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d'animo molto precisi e inconfondibili, e a cui però spesso non abbiamo saputo dare un nome. Eppure in qualche angolo del mondo, in qualche lingua a noi ignota esiste una parola che li definisce: per esempio, solo gli inuit chiamano iktsuarpok il miscuglio di ansia, nervosismo, eccitazione e felicità che prova chi aspetta l'arrivo di ospiti a casa, o la risposta a una mail importante; per i finlandesi, kaukokaipuu è l'inspiegabile nostalgia per un posto dove non siamo mai stati; gli spagnoli chiamano vergüenza ajena l'imbarazzo empatico di chi assiste alle figuracce altrui. Tiffany Watt Smith attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di tutto il mondo hanno imparato a definire le proprie emozioni, e nel frattempo ci rivela come siano complesse e sorprendenti anche quelle che credevamo di conoscere bene. Di parola in parola veniamo risucchiati nel caleidoscopio di questo libro divertente, colto e curioso, metà enciclopedia e metà atlante, che mentre mappa le differenze affettive tra i popoli ci ricorda che proprio nell'universalità di ciò che proviamo ci scopriamo uguali. «Questa rassegna di emozioni da tutto il mondo ci fa capire che non ci servono meno parole per descrivere ciò che proviamo: ce ne servono molte di più.» The Guardian «Ogni emozione è una categoria di storie in cui riversare la propria esperienza personale» - la Repubblica «"Tu chiamale, se vuoi, emozioni", cantava Battisti. Per dare un nome alle sue sensazioni avrebbe avuto bisogno di questo libro» - Laura Pezzino, Vanity Fair

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
373 p.
Reflowable
9788851148799

Valutazioni e recensioni

  • NamastePoesia
    Libro da possedere

    Libro consultabile come se fosse un dizionario, che si presta alla rilettura anche solo di parti del testo. Le vari emozioni, schematizzate come "voci" in ordine alfabetico, sono raccontate in dettaglio con stile scorrevole: l'autrice offre al lettore molte curiosità, citazioni e storie. Davvero estesa la bibliografia. Lettura consigliata.

  • MartaA
    Molto interessante

    un ottimo regalo

  • ANTONIO LONGO

    Un panorama scientificamente accurato dei nostri sentimenti. Etimologia di ciascuna voce e risvolti psicologici. Veramente ben fatto. Bella rilegatura e pagine spesse.

Conosci l'autore

Foto di Tiffany Watt Smith

Tiffany Watt Smith

Storica culturale, fa parte del comitato direttivo del Centre for the History of the Emotions, e insegna presso la Queen Mary University di Londra. Il suo Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai (Utet 2017) è stato un successo internazionale, tradotto in tutto il mondo. Ha collaborato con “BBC Magazine”, “The Guardian”, “The New Scientist” e “BBC Radio”. Nel 2014 è stata inclusa dalla BBC tra i New Generation Thinkers, e nel 2018 le è stato assegnato il Philip Leverhulme Prize, uno dei più importanti riconoscimenti britannici alla ricerca scientifica. Ha inoltre scritto: Schadenfreude. La gioia per le disgrazie altrui (UTET 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail