Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai - Tiffany Watt Smith - copertina
Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai - Tiffany Watt Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 94 liste dei desideri
Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Di parola in parola veniamo risucchiati nel caleidoscopio di questo libro divertente, colto e curioso, metà enciclopedia e metà atlante, che mentre mappa le differenze affettive tra i popoli ci ricorda che proprio nell’universalità di ciò che proviamo ci scopriamo uguali.

Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo distinguere l’affetto dall’amore, il rimpianto dal rimorso, l’euforia dalla felicità. Ma lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d’animo molto precisi e inconfondibili, e a cui però spesso non abbiamo saputo dare un nome. Eppure in qualche angolo del mondo, in qualche lingua a noi ignota, esiste una parola che li definisce: per esempio, gli inuit chiamano iktsuarpok il miscuglio di ansia, nervosismo, eccitazione e felicità che prova chi aspetta l’arrivo di ospiti a casa, o la risposta a una mail importante; per i finlandesi, kaukokaipuu è l’inspiegabile nostalgia per un posto dove non siamo mai stati: gli spagnoli chiamano vergüenza ajena l’imbarazzo empatico di chi assiste alle figuracce altrui. Tiffany Watt Smith attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di tutto il mondo hanno imparato a definire le proprie emozioni, e nel frattempo ci rivela come siano complesse e sorprendenti anche quelle che credevamo di conoscere bene.

Dettagli

12 marzo 2024
384 p., Brossura
9791221212075

Valutazioni e recensioni

  • Marr
    Imperdibile, ma un pó troppo settoriale

    Un argomento davvero interessante. Purtroppo l'impostazione "a vocabolario" mi ha fatto venire un pó di noia. L' aspetto antropologico regala un profilo universale molto stimolante, ma ho trovato la lettura meno piacevole di quanto mi sarei aspettata.

  • NamastePoesia
    Libro da possedere

    Libro consultabile come se fosse un dizionario, che si presta alla rilettura anche solo di parti del testo. Le vari emozioni, schematizzate come "voci" in ordine alfabetico, sono raccontate in dettaglio con stile scorrevole: l'autrice offre al lettore molte curiosità, citazioni e storie. Davvero estesa la bibliografia. Lettura consigliata.

  • MartaA
    Molto interessante

    un ottimo regalo

Conosci l'autore

Foto di Tiffany Watt Smith

Tiffany Watt Smith

Storica culturale, fa parte del comitato direttivo del Centre for the History of the Emotions, e insegna presso la Queen Mary University di Londra. Il suo Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai (Utet 2017) è stato un successo internazionale, tradotto in tutto il mondo. Ha collaborato con “BBC Magazine”, “The Guardian”, “The New Scientist” e “BBC Radio”. Nel 2014 è stata inclusa dalla BBC tra i New Generation Thinkers, e nel 2018 le è stato assegnato il Philip Leverhulme Prize, uno dei più importanti riconoscimenti britannici alla ricerca scientifica. Ha inoltre scritto: Schadenfreude. La gioia per le disgrazie altrui (UTET 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail