Atlante siciliano delle aree interne e delle specialities agricole
È quanto mai rilevante la conoscenza del territorio nei suoi molteplici aspetti, dal punto di vista della democrazia sociale e del suo governo consapevole e responsabile. A partire da questi, la mediazione geografica tramite lo strumento cartografico, svolta da un geografo, è resa più potente e maggiormente rispondente alle necessità delle popolazioni locali. Nel volume si affronta la dimensione territoriale della Sicilia tramite alcuni degli aspetti alla base delle future e possibili riflessioni. L'infrastrutturazione, i ritardi nello sviluppo e il settore primario con l'agricoltura e le sue eccellenze, quelle che sono definite specialities agricole. Nel trattare tutto ciò, si offre al lettore un punto di vista nuovo sul ruolo e sul valore del settore agricolo e l'importanza che esso riveste per il futuro, o la "rivincita", di luoghi che sembravano non contare più, le aree interne. Prefazione di Luca Ruggiero ed Elena Di Blasi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it