Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le atrocità di Mussolini. I crimini di guerra rimossi dell'Italia fascista
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le atrocità di Mussolini. I crimini di guerra rimossi dell'Italia fascista - Michael Palumbo,Paola Tornaghi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
atrocità di Mussolini. I crimini di guerra rimossi dell'Italia fascista
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo libro è stato già pubblicato nel 1992 (con il titolo L'Olocausto rimosso), ma nessuno ha mai potuto trovarlo in libreria. La casa editrice Rizzoli decise infatti, subito dopo averle stampate, di mandare al macero tutte le copie di questo testo, ritenuto evidentemente troppo scomodo. Il lavoro di ricerca di Michael Palumbo sulla storia dei crimini di guerra del fascismo era già presente nel documentario Fascist Legacy prodotto dalla Bbc nel 1989, anch'esso acquistato dalla Rai e mai mandato in onda nonostante L'Unità del 10 giugno 1990 lo definisse come l'opera che «ha posto fine per sempre alla leggenda degli "italiani brava gente"». Palumbo ha portato infatti alla luce la decisiva documentazione proveniente dagli archivi nazionali degli Stati Uniti a Washington DC e dalla Commissione delle Nazioni Unite per i Crimini di Guerra con cui, insieme a ulteriore materiale reperito in dieci lingue diverse, comprova le atrocità commesse in tutti i paesi in cui l'Italia entrò in guerra: dalla Libia all'Etiopia, dalla Grecia alla Jugoslavia. Crimini poi insabbiati dagli angloamericani per non disturbare gli equilibri del dopoguerra e mantenere a disposizione una classe dirigente utile alla crociata anticomunista della nuova Italia democratica. Successivamente, tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila, altri studiosi hanno pubblicato importanti ricerche sui crimini di guerra fascisti. Arrivando solo oggi nelle librerie italiane, Le atrocità di Mussolini completa il quadro. Lo stile di Palumbo e la drammaticità degli eventi offrono un affresco tragico e illuminante di cosa è stata l'Italia fascista, un volto che le forze politiche eredi di quella stagione provano costantemente a rimuovere dalla memoria nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9791255600381

Valutazioni e recensioni

SALVATORE ANTONIO
Recensioni: 5/5
Un pezzo di storia che gli italiani ignorano e sono stati spinti ad ignorare

Già conoscere le disavventure sulla pubblicazione di questo libro in Italia fa capire che il libro va "obbligatoriamente" letto. Distrugge l'immagine del soldato italiano "buono" rispetto al "cattivo" tedesco. l'Esercito Italiano durante l'ultimo conflitto mondiale non collezionò solo una serie infinita di sconfitte ma fu anche il colpevole di una lunga serie di atrocità che l'autore del libro riporta alla luce, perchè fin dalla fine della guerra le autorità politiche e militari hanno fatto di tutto perchè il libro non venisse letto dagli italiani. Pensate che fu addirittura stampato dalla Rizzoli, in ben 8000 copie che non raggiunsero mai gli scaffali delle librerie ma fu mandato al macero a causa di minacce e altri metodi di coercizione esercitati dalle autorità politico-militari affinché gli italiani non sapessero la verità sui crimini di guerra compiuti, L'Italia, grazie all'operazione di voltagabbana dell'8 settembre e grazie all'inizio della Guerra Fredda, fu l'unica nazione dell'Asse in cui, non solo non ci fu un processo come quello di Norimberga o quello di Tokio, che condannarono i criminali di guerra rispettivamente germanici e giapponesi, ma un criminale di guerra come Badoglio divenne addirittura capo del governo, ed i tanti che vennero richiesti dalle nazioni vittime per poterli processare non furono consegnati e continuarono le loro carriere imperterriti nella Italia democratica. Del resto, e lo si vede con questo governo, l'Italia nn attuò mai una vera opera di defascistiżżazióne e praticamente tutti i fascisti rimasero al loro posto ed addirittura fecero carriera, criminali di guerra compresi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Palumbo

Michael Palumbo

1944, New York

Michael Palumbo è uno storico italoamericano. Oltre a dedicarsi alle ricerche sui crimini di guerra fascisti, riportate nel libro Le atrocità di Mussolini (Edizioni Alegre, 2024) e nel documentario Fascist Legacy, si è occupato del conflitto israelo-palestinese pubblicando i volumi The Palestinan Catastrophe (da cui è stato anche tratto un documentario) e Imperial Israel.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore