L'attenzione rubata. Perché facciamo fatica a concentrarci - Johann Hari - copertina
L'attenzione rubata. Perché facciamo fatica a concentrarci - Johann Hari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'attenzione rubata. Perché facciamo fatica a concentrarci
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L’attenzione rubata è una guida necessaria per tornare a guardare con attenzione alla nostra vita, ai nostri amici, ai nostri interessi e, soprattutto, a noi stessi, prima che sia troppo tardi.


Secondo recenti ricerche gli studenti universitari riescono a concentrarsi su un’attività per appena venti secondi alla volta e gli impiegati, in media, per soli tre minuti. Come molti di noi, Johann Hari è rimasto disorientato dalla facilità con cui perdiamo l’attenzione. Ha provato di tutto per recuperare la sua capacità di concentrarsi, anche a eliminare il cellulare e internet dalla sua vita per più di tre mesi, ma nulla ha funzionato. Per cercare di risolvere il problema, ma soprattutto per comprenderne le origini, Hari intraprende un viaggio per intervistare i maggiori esperti mondiali di scienze cognitive specializzati sul tema, scoprendo che tutto quello che pensiamo di sapere sull’argomento è clamorosamente sbagliato. Dagli ingegneri della Silicon Valley in grado di catturare e non lasciar andare il focus degli utenti, fino ai cali di attenzione che si sono registrati in quantità apparentemente inspiegabili nelle favelas di Rio de Janeiro, Hari indaga e cerca di capire non solo le cause che mettono a repentaglio la nostra concentrazione ma anche le possibili soluzioni che possiamo adottare. “L’attenzione rubata” è una guida necessaria per tornare a guardare con attenzione alla nostra vita, ai nostri amici, ai nostri interessi e, soprattutto, a noi stessi, prima che sia troppo tardi.

Dettagli

16 giugno 2023
528 p., Rilegato
9788834613955

Valutazioni e recensioni

  • Giulia
    Manuale di sopravvivenza

    Un libro da leggere assolutamente. Un'analisi perfetta della società d'oggi, da comprendere per poter riappropriarsi della propria vita e della propria capacità di pensiero.

Conosci l'autore

Foto di Johann Hari

Johann Hari

1979

Giornalista d’inchiesta e opinionista, scrive per il New York Times, il Los Angeles Times, il Guardian, Le Monde, Slate, New Republic, il Melbourne Age e il Nation. È stato nominato due volte giornalista dell’anno da Amnesty International UK. Tra i suoi libri: La fine del buio (Ponte alle Grazie, 2019)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore