L' atto notarile di compravendita immobiliare. Profili civilistici, pubblicitari, fiscali, urbanistici, internazional-privatistici
Con la chiarezza espositiva che deriva da lunghi anni di professione, l’Autore affronta la tematica con lo scopo dichiarato di fornire uno sguardo d’insieme allo strumento dell’atto di compravendita immobiliare, mettendo in luce le molteplici attività (indagine prima e applicazione pratica poi del diritto vigente) necessarie ad esaminare le singole sfaccettature delle fattispecie, accompagnate da una grande ricchezza di esempi pratici. Largo spazio è stato dato anche alla dimensione giurisprudenziale, non tanto per rivisitare il contratto di compravendita immobiliare sotto il profilo civilistico, ma piuttosto perché sulla validità dell’opera del notaio, che dovrebbe e vorrebbe fornire certezze, l’ultima e decisiva parola, è quella del giudice. In tale ottica si esaminano i singoli aspetti del contratto: dall’accordo tra le parti alla normativa (nazionale e internazionale), dalla causa della compravendita all’oggetto della medesima, dalla forma dell’atto alle obbligazioni delle parti e agli obblighi del notaio. Ampio spazio viene dedicato infine alle norme urbanistiche ed edilizie, alle disposizioni valutarie e alla recente normativa fiscale introdotta dalla legge di stabilità 2014. PIANO DELL’OPERA Capitolo 1: Ragioni, modalità, effetti dell’intervento del notaio Capitolo 2: La normativa Capitolo 3: L'accordo delle parti Capitolo 4: La causa Capitolo 5: L’oggetto Capitolo 6: La forma Capitolo 7: Le obbligazioni delle parti e gli obblighi del notaio Capitolo 8: Le norme urbanistiche ed edilizie Capitolo 9: I preliminari delle vendite immobiliari Capitolo 10: Le disposizioni sull’antiriciclaggio Capitolo 11: Le disposizioni valutarie Capitolo 12: La normativa di diritto internazionale privato Capitolo 13: La normativa fiscale Indice cronologico della giurisprudenza Elenco degli autori citati Indice analitico
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows