Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute - Marco Paolini - copertina
Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute - Marco Paolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa è la storia di uno sterminio di massa conosciuto come Aktion T4. T4 sta per Tiergartenstrafte numero 4, un indirizzo di Berlino. Durante Aktion T4 sono stati uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani classificati come "vite indegne di essere vissute"... Cominciarono a morire prima dei campi di concentramento, prima degli zingari, prima degli ebrei, prima degli omosessuali e degli antinazisti e continuarono a morire dopo, dopo la liberazione, dopo che il resto era finito". Con uno scritto di Mario Paolini.

Dettagli

21 gennaio 2014
151 p., Brossura
9788806218843

Valutazioni e recensioni

  • CHIARA LUCCHETTI

    Paolini racconta di come e' nato un disegno di sterminio e di come sia stato possibile realizzarlo sotto gli occhi ciechi di più di una nazione. Senza giudizio invita a riflettere su come possa essere stata normale, e come potrebbe esserlo ancora oggi, la realizzazione del disegno per un popolo. Spinge il lettore ad entrare nel tempo e chiedersi cosa avrebbe pensato ed è agghiacciante capire che per i più sarebbe stato normale o comunque accettabile.

  • E' davvero terribile quello che è stato fatto a chi ritenuto "indegno di vivere", ma forse ancora più terribile è la consapevolezza che non si è trattato di un gruppo di medici criminali perché è stato l'estremizzazione del movimento dell'eugenetica che aveva tra i suoi sostenitori personaggi assolutamente insospettabili come Lorenz. Mi ha molto turbato il parallelismo tra la fine della Belle Époque e la nostra epoca: uno spettro sembra di nuovo vagare in Europa alimentato dalla crisi che fa emergere paure e razzismi altrimenti inconfessati e inconfessabili. Molto interessanti gli spunti bioetici sulla ricerca medica e sulla consapevolezza, che sembra colpevolmente persa, di come alcune mete siano state raggiunte in medicina a un prezzo umano assolutamente inaccettabile.

Conosci l'autore

Foto di Marco Paolini

Marco Paolini

1956, Belluno

Marco paolini (1956) è attore, autore e regista. Si distingue come autore e interprete di narrazioni di forte impatto civile.Ha pubblicato nel 1999 da Einaudi il video di Vajont, 9 ottobre '63. Orazione civile, con il libro Quaderno del Vajont a cura di Oliviero Ponte di Pino (nuova edizione Stile libero 2008), nel 2000 il video di Bestiario Italiano con il libro I cani del gas, nel 2001 I-TIGI canto per Ustica, con il libro Quaderno dei Tigi scritto con Daniele Del Giudice, nel 2003 il video Questo radichio non si toca, con il libro Mappa Mondo a cura di Fernando Marchiori, nel 2004 Teatro Civico. 5 monologhi per Report, nel 2005 i due volumi Gli Album di Marco Paolini, nel 2008 Il Sergente, nel 2009 I-TIGI. Racconto per Ustica e il cofanetto Il Milione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail