Autobiografia scientifica - Max Planck - copertina
Autobiografia scientifica - Max Planck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Germania
Autobiografia scientifica
Disponibile dal 17/10/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 17/10/25

Descrizione


L'autobiografia scientifica di Max Planck aiuta a comprendere meglio il suo "mondo" concettuale e le difficoltà incontrate nell'assimilare il "novum" introdotto, e ad assegnare un ruolo non secondario al "credo" epistemologico-filosofico di fondo che gli ha permesso di compiere dei passi decisivi nella storia della fisica. Nello stesso tempo essa si rivela una testimonianza di natura teoretica di quel "realismo inquieto" che lo ha caratterizzato in maniera costante, oltre a ribadire il fatto che le questioni filosofiche affrontate sono scaturite dai problemi scientifici al centro del suo percorso di ricerca. In tal modo viene inoltre ad acquistare più senso epistemico l'idea stessa di assoluto, liberato da interpretazioni fideistiche o provvidenzialistiche. Introduzione di Mario Castellana. Postfazione di Marco Mazzeo.

Dettagli

17 ottobre 2025
Brossura
9791256146031

Conosci l'autore

Foto di Max Planck

Max Planck

Max Planck (Kiel 1858-Gottinga 1947) studiò fisica e matematica a Monaco e a Berlino e iniziò nel 1879 la carriera universitaria. Nel 1900 espose alla Società di fisica di Berlino le basi di quella che diverrà la teoria dei quanti. Nel 1918 gli fu conferito il premio Nobel. Dal 1930 al 1937 fu presidente della Kaiser-Wilhelm-Gesellschaft, la grande istituzione di ricerca scientifica che dal 1947 prese il nome di Max-Planck-Gesellschaft.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it