Autonomia in relazione. Attraverso l'etica contemporanea - Silvia Pierosara - ebook
Autonomia in relazione. Attraverso l'etica contemporanea - Silvia Pierosara - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Autonomia in relazione. Attraverso l'etica contemporanea
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il libro propone un ripensamento dell’autonomia morale in chiave relazionale e decentrata e nell’orizzonte di una soggettività chiamata a interpretarsi in senso non proprietario né possessivo. Il testo si sviluppa in tre capitoli. Nel primo, attraverso un esame di alcuni dizionari e di alcune storie di questo concetto, si ricostruisce la genesi del concetto di “autonomia” e il suo “ingresso” in ambito morale. Nel secondo capitolo, si rilegge il concetto di autonomia oltre le alternative entro cui è tradizionalmente relegato (autonomia/eteronomia; deontologia/ teleologia; analitica/dialettica; materiale/ formale). Emerge così che l’autonomia non può considerarsi una capacità innata, una competenza indipendente dal contesto, vuota e formale, ma è piuttosto assimilabile a una virtù, un esercizio. La storicità dell’autonomia, nel terzo capitolo, coincide infine con ciò che la lega da sempre alla responsabilità e si modula attraverso un dialogo fra tre possibili “rifigurazioni”: l’autonomia relazionale; l’autonomia decentrata; un’apertura finale verso l’autonomia narrativa. Essere autonomi non significherebbe quindi più essere “padroni”, ma forse essere “autori”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
232 p.
Reflowable
9788857579788

Conosci l'autore

Foto di Silvia Pierosara

Silvia Pierosara

Silvia Pierosara ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane presso l’Università degli Studi di Macerata, dove attualmente collabora alla cattedra di Filosofia morale, in qualità di cultrice della materia. Le sue ricerche si concentrano sul paradigma del riconoscimento nella filosofia morale contemporanea e sulla narrazione come orizzonte di dialogo tra differenti provenienze culturali. È autrice del volume L’orizzonte e le radici. Sul riconoscimento del legame comunitario (Roma 2011) e di saggi che indagano i temi della narratività, dell’estraneità e dell’autonomia come partecipazione.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows