Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole
Per l'autore l'autorità è un vincolo emotivo tra individui senza il quale non ci sarebbe coesione sociale. Essa è infatti un legame tra il forte e il debole che si stabilisce sulla base di un bisogno primario quanto il cibo o il sesso: il bisogno di guida, protezione e rassicurazione che ci portiamo dentro, conflittualmente, dalla nascita. C'è oggi, tuttavia, un unico segno che sembra omologare le esperienze dell'autorità: la paura. Nella famiglia, nel lavoro, in ogni ambito istituzionale chi esercita il dominio è temuto come una minaccia alla libertà. Un libro che ha molti riferimenti ai classici (Machiavelli, Locke, Tocqueville, Weber, Hegel, Freud, la Scuola di Francoforte), inchieste e storie di casi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it