molto curioso
Avanzi popolo. Testo russo a fronte
Il libro presenta due articoli di Tolstoj sulla questione delle edizioni popolari. Ai tempi di Tolstoj il mercato dei libri si era allargato per via del diffondersi dell'istruzione. Ma cosa far leggere ai contadini da poco alfabetizzati? La Chiesa diffondeva insipide operette morali; alcuni editori pubblicavano manuali "istruttivi" e altri cercavano di vendere anche al popolo le opere della letteratura contemporanea. Il popolo però rifiutava tutto questo, non leggeva. Perché? Secondo Tolstoj perché i libri erano scritti male, senza sentimento, in una lingua semplificata. Come riuscire a produrre libri di qualità, per i ricchi come per i poveri? Semplicemente scrivendo bene, risponde Tolstoj con il suo gusto per il paradosso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gaetano desantis 14 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it