Avengers. Endgame (Blu-ray) di Anthony Russo,Joe Russo - Blu-ray
Avengers. Endgame (Blu-ray) di Anthony Russo,Joe Russo - Blu-ray - 2
Avengers. Endgame (Blu-ray) di Anthony Russo,Joe Russo - Blu-ray
Avengers. Endgame (Blu-ray) di Anthony Russo,Joe Russo - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Avengers. Endgame (Blu-ray)
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Un film che chiude un cerchio, celebra i suoi protagonisti e regala uno spettacolo impressionante

In seguito alle azioni di Thanos nel precedente Avengers: Infinity War la popolazione dell'intero universo è stata dimezzata e tra i caduti c'è stato anche Nick Fury. Ma prima di morire questi è riuscito a lanciare un messaggio nello spazio alla potentissima Capitan Marvel, che tornata sulla Terra e di fronte a un gruppo di Avengers afflitto dalla sconfitta e dal lutto, vuole prendere le cose in mano. Quello che ha fatto Thanos però non si può risolvere con la semplice superforza e i colpi di energia...

Informazioni aggiuntive

  • Marvel Studios, 2019
  • Terminal Video
  • 181 min
  • Italiano (7.1 Dolby Digital Plus);Inglese (7.1 DTS HD);Ceco (5.1 Dolby Digital);Polacco (5.1 Dolby Digital);Spagnolo (5.1 DTS)
  • Inglese per non udenti; Italiano; Ceco; Polacco; Spagnolo
  • 2,40:1 Wide Screen
  • BD-2D: • Commento audio; • Guarda il film con introduzione dei registi Anthony e Joe Russo;Disco Bonus:• In memoria di Stan Lee; • Impostare il tono: il provino a Robert Downey Jr.; • Un uomo fuori dal tempo: la creazione di Captain America; • Vedova Nera: a qualunque costo; • I fratelli Russo: il viaggio verso Endgame; • Le donne dell'MCU; • Fratello Thor; • Papere; • Scene Eliminate:- Bacche di Goji; - Bombe a bordo; - Il peggior esercito della Galassia; - Vivevi qui o sbaglio?; - Tony e Howard; - Avengers in ginocchio

Valutazioni e recensioni

  • positivo al 100%

  • Ciro Andreotti

    A qualche anno di distanza dallo scontro con Thanos l’unica soluzione percorribile per debellare gli effetti del guanto dell’infinito nelle sue mani è data da Scott Lang (Ant - Man) il quale, dopo essere sfuggito dal regno quantico, ove era stato imprigionato negli ultimi cinque anni, ne consiglia l’uso agli altri Avengers per viaggiare nel tempo e impossessarsi delle gemme prima che queste arrivino a Thanos. Un voto decisamente migliore rispetto alla penultima fatica del mondo dei Vendicatori, perché per i meno giovani è questo il nome del super gruppo di eroi che a metà dei ’70 invase le edicole della penisola. Più convincente del precedente Avengers: Infinity War, vittima di troppi scontri che ne minarono la comprensione e quindi grazie a una trama più lineare, per quanto succube dei continui spostamenti spazio temporali dei protagonisti, e più intuitiva. Una trama che inoltre lascia ancora molte porte aperte per futuri sviluppi sia per avventure di ciascun componente degli Avengers, come del resto è accaduto con la nuova puntata dedicata all’arrampicamuri, per l’occasione nel corso di una trasferta itinerante nel vecchio continente, ma anche per una nuova esperienza corale, perché le possibili minacce pronte a volersi impossessare del pianeta terra sono sempre dietro l’angolo. Ventiduesimo titolo firmato dalla casa delle meraviglie che da qualche anno, dopo il passaggio alla Disney, è anche distributrice della pellicola, e pietra angolare delle future esperienze fatte ancora una volta da molti effetti speciali, molti scontri, per l’occasione intergalattici, ma anche da interpretazioni mai banali. Non dimentichiamoci difatti dei super problemi che da sempre affliggono i personaggi di casa Marvel, incarnati in questo caso dal solito conflitto con il proprio passato che da sempre colpisce Tony Stark, sempre splendidamente interpretato con pathos e tormento da Robert Downey jr. capace di personalizzarlo al punto che ci risulta ormai difficile vederlo diviso dal suo alter ego cinematografico. Da non mancare se siete appassionati del genere cine fumettistico. Consigliamo invece astensione per tutti gli altri.

Conosci l'autore

Foto di Mark Ruffalo

Mark Ruffalo

1967, Kenosha, Wisconsin

Propr. M. Alan. R., attore statunitense. Identificato da molta critica come l'erede di M. Brando, interpreta ruoli irrequieti da bello e dannato. Esordisce nel 1993 in Rough Trade di C. Speidel e nell'arco di una decina d'anni si trova a essere uno dei soldati in Windtalkers (2002) diretto da J. Woo, il torvo poliziotto amante di M. Ryan in In the Cut (2003) di J.?Campion, il detective Fanning in Collateral (2004) di M.?Mann, il tecnico della memoria in Se mi lasci ti cancello (2004) di M.?Gondry e un professore universitario coinvolto in un ménage di insoddisfazione e tradimenti in I giochi dei grandi (2004) di J.?Curran. Ormai riconosciuto e apprezzato come interprete a tutto tondo, è il pacato fidanzato di J. Aniston in Vizi di famiglia (2005) di R. Reiner, è tra Tutti gli uomini del re...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore