Confesso che mi aspettavo di più da R. E. Raspe: uno stile più scintillante, dati i caratteri paradossali delle storie raccontate. Il celebre episodio del barone che cavalca la palla di cannone è piatto, piatto, contrastando con la celebrità che ha nell'immaginario, per lo meno di chi ha una certa età . Vale comunque la pena leggere il libro.
Le avventure del barone di Münchhausen. Ediz. integrale
Il Barone di Münchhausen è un uomo dotato di grande originalità, ha viaggiato più di Gulliver e visto cose e fatto incontri altrettanto strani e favolosi. Le sue storie, dove il fantastico si mescola con l'esagerato, il meraviglioso con il comico, sono fascinose e divertenti. Il Barone racconta in una maniera assolutamente personale, calcolata proprio per ridestare il buon senso in coloro che l'hanno perduto di vista, per pregiudizio o per abitudine. Quel suo gioco d'invenzione pare inesauribile e crea nell'ascoltare il desiderio di averne ancora e sentire che altro si possa immaginare con un po' di fantasia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:16 luglio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sergio Calzone 25 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it