Le avventure di Washington Black - Esi Edugyan - copertina
Le avventure di Washington Black - Esi Edugyan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Le avventure di Washington Black
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Dai campi di canna da zucchero dei Caraibi a un remoto avamposto nell'Artico, dalla movimentata vita londinese fino all'infuocato deserto del Marocco, Le avventure di Washington Black è «un ritratto straziante della schiavitù, ma anche una storia d'avventura mozzafiato. Un romanzo storico epico che ha molto da dire sui tempi in cui viviamo».

«Un diario di viaggio rocambolesco ed esilarante che ricorda Jules Verne»The New Yorker

«Grandissima avventura, colpi di scena a non finire con una narrazione che salta, veleggia e si erge dalle piantagioni dei Caraibi fino all'Artico ghiacciato, attraversando un oceano intero»Kirkus Review

Barbados, 1830. George Washington Black, detto Wash, ha undici anni quando muore il suo primo padrone. Nessuno, nella piantagione di Faith, lo rimpiange; nei campi gli schiavi si limitano a chinare la testa, piangendo per se stessi e per l'imminente vendita della proprietà. Diciotto settimane dopo, tuttavia, alla testa di una carovana di carrozze coperte di polvere, a Faith si presenta il nipote del defunto proprietario: le ciglia pallide e la pelle di un biancore simile al pane crudo, a Erasmus Wilde, questo il nome dell'uomo, basta una sola, gelida occhiata per terrorizzare gli schiavi che assistono, impotenti, al suo ingresso nella casa padronale. Per Wash l'arrivo di Erasmus Wilde muta ogni prospettiva, soprattutto quando il nuovo padrone decide di cederlo come valletto al fratello minore, il bizzarro Christopher Wilde, che tutti chiamano Titch. I capelli che gli arrivano alle spalle e gli occhi ombreggiati da folte sopracciglia, Titch si è insediato nella vecchia casa del sorvegliante, un lungo edificio basso nel mezzo della foresta, disabitato da anni e su cui, nella piantagione, si bisbigliano le più atroci storie dell'orrore. Quando ne varca la soglia, Wash è pronto al peggio, ma deve ricredersi: Titch si rivela ben diverso dall'uomo malvagio e animato da cattive intenzioni che ha immaginato fino a quel momento. Al contrario, con stupore Wash scopre di trovarsi al cospetto di un naturalista, uno scienziato e un brillante inventore al lavoro su uno strano e misterioso marchingegno: un Nemboveliero, ovvero un pallone aerostatico ancorato a una navicella di vimini e legno, con due prue e i remi che vogano sospesi nell'aria. Presto Wash verrà introdotto in un mondo di straordinarie idee, in cui una macchina volante può trasportare un uomo attraverso il cielo, dove un ragazzo nato in catene può abbracciare una vita di dignità e libertà e dove due persone, separate da classi sociali distinte, possono vedersi solo come esseri umani. Ma un grave fatto accaduto nella piantagione cambierà di nuovo tutte le carte in tavola, costringendo Titch e Wash a una precipitosa e rocambolesca fuga proprio a bordo del Nemboveliero. Dai campi di canna da zucchero dei Caraibi a un remoto avamposto nell'Artico, dalla movimentata vita londinese fino all'infuocato deserto del Marocco, Le avventure di Washington Black è «un ritratto straziante della schiavitù, ma anche una storia d'avventura mozzafiato. Un romanzo storico epico che ha molto da dire sui tempi in cui viviamo» (The Guardian).

Dettagli

13 giugno 2019
395 p., Brossura
Washington Black
9788854518001

Parola di Librai

Massimo Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Le avventure di Washington Black

George Washington Black e Christopher W. sono due persone assolutamente diverse, di due classi sociali completamente opposte: uno è un ragazzino di 11 anni, schiavo in una piantagione di canna da zucchero nelle Barbados nel 1830, l'altro è il suo padrone, un padrone un po' atipico perché è illuminato e in questo caso anche anti schiavista, un naturalista e soprattutto un inventore capace di creare un aggeggio come questo, il Nembo Veliero. È un una sorta di mongolfiera collegata a una navicella in vimini con cui intraprenderanno un viaggio metaforico, che dimostrerà come due persone così diverse nel nome della dignità e della libertà possano coesistere e intraprendere un'avventura straordinaria, dalle piantagioni di cotone fino all'artico, a Londra e anche al Marocco. Una metafora che ha tanto da insegnare anche ai giorni nostri, scritta da Esi Edugyan, il libro è pubblicato da Neri Pozza e si intitola "Le avventure di Washington Black".

Massimo Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Valutazioni e recensioni

  • LakesMeadow

    Una piacevole lettura. Scrittura scorrevole, storia avventurosa. Perde qualche colpo su un finale annacquato.

Conosci l'autore

Foto di Esi Edugyan

Esi Edugyan

1977, Calgary

Esi Edugyan si è laureata in scrittura creativa alla University of Victoria e alla John Hopkins University. I suoi lavori sono apparsi in diverse antologie tra cui la Best New American Voices 2003. Tra le sue opere: Questo suono è una leggenda (Neri Pozza 2013) e Alla ricerca di Hieronymus Falk (Neri Pozza 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it