Avversità non parassitarie della vite e cambiamento climatico
I fattori meteorologici e relativi alla natura del terreno rivestono da sempre un ruolo determinante per le prestazioni vegeto-produttive della vite e il cambiamento climatico in atto li sta rendendo ancora più critici di un tempo. Gran parte del benessere dei vigneti odierni dipende dalla possibilità di saper prevedere e controllare le deviazioni dal regolare decorso di crescita e maturazione. In questo testo vengono analizzati gli effetti sulla produttività delle piante e sulla qualità delle uve dei fattori ambientali (clima e suolo agrario) più aleatori e incerti e si evidenziano possibilità tecniche al fine di salvaguardare l'aggiornamento dei vigneti e produrre sano, equilibrato e con una composizione ottimale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it