Azzurro amianto è un romanzo sulla cura come forma espressiva dell'amore; un romanzo sulla carità intesa come capacità di interessarsi e preoccuparsi per l'altro, anche per chi non si conosce, e capacità di non aver paura dell'altro, superando l'istintiva diffidenza per ciò che è diverso da sé; un romanzo sul potere curativo della memoria dell'infanzia, ripercorrendo i suoi luoghi, profumi, riti e tradizioni. Ma è anche un romanzo sull'ipocrita generosità di facciata di una certa borghesia di provincia che si muove sullo sfondo narrativo di una reale vicenda storica dai drammatici risvolti socio economici. Narrazione intensa e densa di emozioni.
Azzurro amianto
Anni duemila, una città del sud Italia, che sonnecchia su un'area industriale abbandonata. Due donne, forse madre e figlia, che si rifugiano proprio lì, formando diciannove mucchietti di polvere in cerca di giustizia. Un comitato di signore borghesi che vogliono fare del bene, ma senza sporcarsi troppo le mani. Un quartiere periferico, un parroco e un ex sindacalista contro le conseguenze di un terremoto e di una fabbrica contaminata. In questo scenario che pare immobile, piomba Beatrice, fuggita da quella città tanti anni prima e ancora imprigionata dai sensi di colpa per aver lasciato sua figlia Bianca, affetta da un disturbo dello sviluppo, alle cure di mani non sue. Nell'aiutare le due donne, sarà Beatrice a portare allo scoperto una pagina nera della città, quando negli anni Ottanta giovani operai iniziarono a scoibentare amianto per gli interessi di industriali senza scrupoli. Con la scrittura raffinata di Emilia Bersabea Cirillo, Azzurro amianto trasporta chi legge in una vicenda insieme sociale, politica e intima, sullo sfondo di un territorio ferito, attraversato dal desiderio di riscatto delle sue protagoniste e anche della sua autrice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rossella Luciano 25 gennaio 2023Azzurro amianto emozio
-
Eremita5564 08 gennaio 2023Coinvolgente, prezioso, commovente
Un racconto ben costruito e ricco di personaggi attraverso i quali l'autrice descrive il contrasto evidente tra una società che si maschera dietro un buonismo di facciata e un'altra che si espone con coraggio e affronta con spirito di sacrificio la sofferenza degli altri cercando di aiutarli a sopravvivere nonostante i torti e le ingiustizie subiti. Una storia di amore materno che si sviluppa insieme a quella dell'amianto che inquina e uccide nell'indifferenza generale, anche di chi ne respira la polvere. Da leggere sicuramente
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows