Iniziando a leggere questo romanzo d'esordio non mi aspettavo di essere travolta da una scrittura così coinvolgente. Una storia autobiografica raccontata senza sconti dall'autore verso se stesso e i suoi famigliari, Tenero, emozionante, violento, vero! Da leggere.
Baba
Libro vincitore del Premio TIR 2023 - Prosa
Ahmed nasce in una famiglia in cui le lingue e le ricette si mescolano: riso patate e cozze e taralli convivono con couscous e baklawa, così come si mischiano l'italiano e il tunisino nelle discussioni tra genitori e figli. Ma la sua è anche una famiglia che nasconde delle ombre: Taoufik è un padre spesso violento, capace di costringere il protagonista a rinunciare alla sua infanzia e tuttavia capace anche, in un disorientante cortocircuito, di slanci d'amore e tenerezze. Quando, ormai adulto, Ahmed lo raggiunge in ospedale, avvia con lui un dialogo reso ancora più urgente dalla malattia. Il protagonista ricorda la propria vita turbolenta, dai viaggi in Tunisia al trauma della circoncisione, dal privilegio di essere il figlio più amato alla scoperta sofferta della propria omosessualità, dai giorni di mercato ad Andria all'Erasmus a Tunisi come occasione di confronto con le proprie radici. Baba, romanzo d'esordio di Mohamed Maalel, è una storia non scontata sulla multiculturalità, l'identità e i legami. Una lunga confessione a un padre a cui non ci si è potuti mostrare fino in fondo per quello che si è, un racconto intenso e talvolta spietato, nel quale la rievocazione delle violenze si accompagna a un commovente desiderio di comprensione e di riscatto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gaia 13 gennaio 2025Rivelazione
-
Michela 02 gennaio 2025
È un romanzo autobiografico al cui nucleo si trova il rapporto con il padre. È una ricerca della propria identità, che si snoda tra l'Italia e la Tunisia. Tra taralli e backlava. Tra amore e violenza. Un romanzo che mi ha fatto ridere con gli errori grammaticali di nonna Raffaella e di baba.. che mi ha fatto empatizzare con un ragazzino chiuso nell'armadio a scriversi con un cacciavite "ricchione" sulla coscia.. che mi ha fatto piangere per quell'ultima sigaretta offerta a suo padre. B E L L I S S I M O 💛
-
Chiara 30 dicembre 2024Alla ricerca della propria identità
Questo romanzo affronta tanti e differenti temi: l'immigrazione, l'inserimento sociale, la violenza, l'amore declinato in varie forme. Il protagonista, alla ricerca del proprio posto nel mondo, deve fare i conti col fatto di essere figlio di una coppia mista; con un padre padrone dapprima solo odiato e di un rapporto difficile che mano a mano si svela durante la malattia. Un esordio potente, da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it