Badenheim 1939 - Aharon Appelfeld - copertina
Badenheim 1939 - Aharon Appelfeld - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Badenheim 1939
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


È la primavera del 1939 e, come ogni anno, la località di villeggiatura di Badenheim, in Austria, si affolla di villeggianti. Ma questa non sarà una vacanza come tutte le altre. Quando, per ordine delle autorità, agli ebrei viene imposto di registrarsi presso un misterioso Dipartimento sanitario dotato di poteri allargati, molti si risentono del fastidio, alcuni protestano, ma nessuno riconosce appieno la minaccia. Certo, un terribile cambiamento è nell'aria, e un senso di catastrofe imminente assedia Badenheim, circondata da una foresta che si fa sempre più cupa e paurosa. Ma finché il pericolo resta senza un nome e il nemico senza un volto è ancora possibile dar retta alle parole consolatorie dell'impresario Pappenheim che, animato da un infausto senso materno, si fa in quattro per rassicurare e illudere se stesso e i suoi compagni di sventura. Alla fine la piccola comunità forzata si avvierà docilmente verso la stazione, in compagnia di un rabbino sulla sedia a rotelle, guida spirituale che ormai non potrà più condurre i suoi alla salvezza. E nessuno, neanche davanti ai treni diretti verso la Polonia, sembra comprendere a fondo la misura dell'abisso che sta per spalancarsi.

Dettagli

13 settembre 2007
144 p., Brossura
Badenhaim, 'ir nofesh
9788860880505

Valutazioni e recensioni

  • MARA VINCENZA SCROCCA

    E' un romanzo molto particolare, suggestivo. La storia si apre con una immagine gioiosa, Badenheim, piccola località, si risveglia alla primavera e si prepara ad accogliere i numerosi turisti che ogni anno la frequentano, tra di essi moltissimi ebrei. E' il 1939, le leggi razziali serpeggiano, ma ancora nessuno ne comprende la portata, meno che mai gli ebrei che si sentono cittadini austriaci o tedeschi a tutti gli effetti, anche quando vengono invitati a registrarsi presso il Dipartimento sanitario lo percepiscono come una pura formalità senza reali conseguenze. Intanto la stagione estiva avanza, tutto ruota attorno all'Hotel i cui ospiti vivono le loro vite nella normalità, facendo passeggiate, godendosi la buona cucina, i dolci, il clima e l'atmosfera di relax, l'unica preoccupazione sembra essere lo spettacolo che ogni anno un impresario porta nella località per il festival della Musica. Quasi senza accorgersene il romanzo ad un certo punto vira ad atmosfere rarefatte, surreali, angoscianti, il paese si è svuotato dei villeggianti, solo gli ebrei non possono partire, ciondolano, aspettano notizie, litigano, oppure già immaginano una nuova vita in Polonia perchè fra loro circola la notizia che li manderanno lì, come liberi cittadini, fino a quando non arriva il treno merci ... Una scrittura di grande impatto, un romanzo originale, insolito, raccontato in maniera magistrale

Conosci l'autore

Foto di Aharon Appelfeld

Aharon Appelfeld

1932, Czernowitz (Bucovina)

Scrittore israeliano, di famiglia ebraica, fu deportato in un campo di concentramento insieme al padre, dopo che i nazisti ne avevano ucciso la madre. Nato in Bucovina del Nord, allora in Romania e ora Ucraina, a soli otto anni riuscì a fuggire e trascorse i successivi tre anni vagando per i boschi. Alla fine della guerra raggiunse l’Italia e da qui si imbarcò nel 1946, per approdare in Palestina. In seguito ha insegnato letteratura ebraica all’università Ben Gurion.Nei suoi numerosi romanzi affronta il tema della Shoah e dell'Europa prima e durante la seconda guerra mondiale. Per le sue opere ha ricevuto numerosi premi tra cui il Premio Israele, il Premio Mèdicis in Francia e il Premio Napoli in Italia.I suoi libri, tra i quali l’autobiografico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore