Il bagno turco (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD
Il bagno turco (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD - 2
Il bagno turco (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD
Il bagno turco (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Il bagno turco (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Francesco eredita da uno zio un bagno turco ad Instanbul. Giunto sul posto, vorrebbe venderlo, ma finisce per essere incredibilmente attratto dal fascino del luogo e dalle tentazioni di una nuova sensualità…

Dettagli

1997
DVD
8057092330715

Informazioni aggiuntive

  • Minerva Pictures, 2018
  • CG Entertainment
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • D. Deiana

    Prim'opera del regista turco Ferzan Ozpetek. La pellicola, presentata nella prestigiosa sezione "Quinzaine des Réalisateurs" a Cannes nel 1997, narra il viaggio di Francesco, in crisi con la moglie Marta, che arriva a Istanbul per verificare un bagno turco ereditato da una zia. Il film è scritto molto bene, recitato magnificamente e regala allo spettatore atmosfere indimenticabili. Uscito a fine maggio, ha incassato circa 2 miliardi di lire ed è stato insignito di numerosi riconoscimenti: 3 premi all'Ankara International Film Festival (miglior promessa femminile, miglior promessa maschile e migliore attrice non protagonista), 3 Arance d'oro all'Antalja Film Festival (miglior film, migliore regista e migliori musiche), 1 Nastro d'argento (produzione) e 1 Globo d'oro (migliori musiche) in Italia. Da vedere, rivedere e regalare.

  • ANTONIO DE NIZZA

    Il bagno turco è il primo film diretto da Ferzan Özpetek e offre in nuce molti degli elementi che diverranno caratteristici della sua filmografia. Francesco (Alessandro Gassmann) riceve in eredità una proprietà immobiliare da una zia materna che fin da giovane si era trasferita ad Istanbul, abbandonando ex abrupto la famiglia d’origine. Complice la crisi nel rapporto con la moglie (Francesca D’Aloja), l’uomo decide di recarsi di persona nell’affascinante città sul Bosforo, per trattare la vendita dell’immobile, in un periodo di grande trasformazione (e pesante speculazione) edilizia nella metropoli. Incontra così la famiglia che si era presa affettuosamente cura dell’anziana zia e scopre che il palazzo ereditato è in realtà un hamam, un bagno turco, ormai non più attivo da anni. La permanenza ad Istanbul si prolunga, a causa di complicazioni nella trattativa di vendita, e l’uomo ha così modo di ripensare profondamente la propria vita, aiutato in questo dalla lettura delle lettere della zia, mai spedite, fino al tragico epilogo. Un film delicato, non scontato, che parla della metamorfosi di un uomo che scopre finalmente la propria vera dimensione esistenziale.

Conosci l'autore

Foto di Ferzan Ozpetek

Ferzan Ozpetek

1959, Istanbul

Regista e sceneggiatore; dal 1976 vive a Roma. Autore di numerosi film tra cui Il bagno turco (Hamam) - con cui esordisce -, Le fate ignoranti, La finestra di fronte, Cuore sacro, Saturno contro, Mine vaganti, Allacciate le cinture. Nel 2013 esce per Mondadori il libro Rosso Istanbul; nel 2015 esce Sei la mia vita. Seguono nel 2020 Come un respiro e nel 2024 Cuore nascosto.

Foto di Alessandro Gassman

Alessandro Gassman

1965, Roma

"Attore italiano. Figlio di Vittorio G. e di J. Mayniel, debutta come attore cinematografico nel modesto La monaca di Monza di L. Odorisio (1987). Alterna l’attività teatrale alla partecipazione a produzioni televisive (Casa Ricordi, 1987; Sansone e Dalila, 1996; Piccolo mondo antico e Crociati, 2001); al cinema lega il suo nome con commedie becere e inconsistenti (Quando eravamo repressi, 1992; Uomini senza donne, 1996; Teste di cocco, 2000). Ottiene risultati migliori con Bigas Luna in Uova d’oro (1993) e con F. Özpetek, che gli affida il ruolo del protagonista nel riuscito Il bagno turco - Hamam (1997). Nel 2001 interpreta il faccendiere Pazienza in I banchieri di Dio di G.?Ferrara. Nel 2005 viene scritturato per l’action-movie Transporter: Extreme di L. Leterrier, in cui impersona l’atletico...

Foto di Francesca D'Aloja

Francesca D'Aloja

Francesca d’Aloja è un'attrice e regista romana. Ha debuttato nella narrativa nel 2007 con il romanzo Il sogno cattivo, seguito da Anima viva nel 2015, e da Cuore, sopporta nel 2018, tutti pubblicati da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail