La ballata del boia di Luis Garcìa Berlanga - DVD
La ballata del boia di Luis Garcìa Berlanga - DVD - 2
La ballata del boia di Luis Garcìa Berlanga - DVD
La ballata del boia di Luis Garcìa Berlanga - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La ballata del boia
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Amedeo è il boia di un piccolo paese spagnolo e gestisce anche una ditta di onoranze funebri in cui lavora il genero José Luis. Quando Amedeo decide di andare in pensione, per convincere il genero a prendere il suo posto come boia gli offre un appartamento in cui abitare. José Luis accetta anche se, essendo di animo buono, spera in cuor suo di non dover mai essere chiamato ad eseguire alcuna condanna. Ma un giorno viene chiamato a Mallorca per un'esecuzione.

Dettagli

1964
DVD
8057092002490

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2015
  • CG Entertainment
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 4:3
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe Broso

    Film grottesco intriso di umorismo nero e girato nella Spagna franchista da Berlanga, narra la storia di un ragazzo che si innamora della figlia del boia del paese e che, per vedersi assegnata una casa popolare, deve accettare di sposare la ragazza ed ereditare il lavoro del suocero. Purtroppo, alla qualità artistica del film non corrisponde una altrettanto elevata qualità tecnica del dvd: definizione scarsa, video pieno di graffi, in formato letterbox, zero extra a parte un trailer, insomma un'edizione da dimenticare e indegna di un film del genere!

Conosci l'autore

Foto di Nino Manfredi

Nino Manfredi

1921, Castro dei Volsci, Frosinone

"Propr. Saturnino M., attore e regista italiano. Dopo la laurea in giurisprudenza, frequenta l'Accademia di arte drammatica e esordisce già nel dopoguerra con un piccolissimo ruolo in Torna a Napoli (1949) di D. Gambino, trascinando poi per una decina d'anni e una ventina abbondante di pellicole una macchietta di popolano dalla buffa parlata romanesca che, se da un lato gli fa guadagnare le immediate simpatie del pubblico, dall'altro gli impedisce di mettere a frutto altre sue doti meno evidenti (per es. Guardia, ladro e cameriera, 1958, di Steno, e l'improbabile gondoliere veneziano in competizione amorosa con A. Sordi in Venezia, la luna e tu, 1958, di D. Risi). Col tempo, almeno a partire da L'impiegato (1959) di G. Puccini, gli riesce di arricchire di una vena di malinconica timidezza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail