La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - copertina
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 2
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 3
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 4
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 5
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 6
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - copertina
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 2
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 3
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 4
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 5
La bambina che parlava ai libri - Stefano Benni - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bambina che parlava ai libri
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ogni libro contiene la storia di coloro che lo hanno letto, per questo è unico e magico. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

17 febbraio 2022
72 p., ill. , Rilegato
9788807923630

Valutazioni e recensioni

  • BarbaraG.
    Un romanzo dolce, poetico e pieno d’amore per i libri e per la fantasia.

    La bambina che parlava ai libri di Pierdomenico Baccalario è una storia delicata e magica, che conquista grandi e piccoli. Racconta di una bambina speciale, capace di sentire e comprendere le voci dei libri, e di come questo dono le permetta di entrare in mondi meravigliosi, ma anche di scoprire se stessa e il valore delle parole. La scrittura è semplice ma ricca di emozione, con un ritmo che avvolge e invita alla riflessione. È un romanzo che parla di immaginazione, crescita e amicizia, ma anche del potere trasformativo della lettura: i libri come rifugio, ma anche come ponte verso gli altri e verso la propria identità. Da psicologa e amante della lettura, ho trovato commovente la sensibilità con cui vengono descritti i sentimenti e la solitudine dell’infanzia, insieme alla speranza che nasce dal dialogo — con gli altri e con le storie. Un libro che scalda il cuore, ispira e ricorda quanto leggere possa davvero cambiare la vita. Perfetto per chi crede nella magia delle parole e nel potere gentile dei sogni.

  • Manu
    bel libro

    un bel libro per piccoli e ragazzini, ma secondo me anche per grandi.Ti fa venire voglia di essere curioso, di leggere per sapere.

  • Enoc73

    Un libro carino per i lettori più giovani.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Benni

Stefano Benni

1947, Bologna

Stefano Benni è stato giornalista, scrittore e poeta, collaboratore di numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), ha scritto per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). Ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione, ha scritto numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it