L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,72 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alessia è stata una bambina invisibile, non perché non sia esistita, ma perché nessuno ha saputo o ha voluto vederla. È stata costretta a vivere per tanti anni nascosta in un corpo che non riconosceva, un corpo da bambino, fino ad arrivare alla consapevolezza che nessuno l’avrebbe salvata, se non la sua stessa forza. È un romanzo che sa di purezza e di sogni infantili ma che lascia anche spazio ad una verità più acerba, quella del rifiuto e dell’ostilità che la società riserva ancora oggi alla comunità transgender. È un libro che restituisce il diritto di esistere e di avere una propria voce non solo ad Alessia ma ai tanti, troppi, bambini invisibili del mondo. Questo romanzo merita di essere letto da tutti, indipendentemente dall’età, perché è solo attraverso l’informazione che si può comprendere, accogliere e abbattere pregiudizi e credenze infondate.
"La bambina invisibile" è un romanzo autobiografico, un lungo viaggio introspettivo a ritroso nel tempo. Un cammino alla scoperta dell'"io" più autentico e puro, quello che fonda le sue radici nell'infanzia. È la storia di una bambina e poi di una ragazza transgender, a cui viene negata la libertà di essere se stessa per tanti anni, fino a che non troverà la forza di mostrare la sua anima. È un libro che racconta la verità sulla transessualità e che ne argina con delicatezza tutti i pregiudizi. "La bambina invisibile" non è però solo sofferenza, è anche coraggio, volontà, rivincita e libertà di essere. È un romanzo adatto a tutte le età, che insegna l'amore, la vita, il rispetto, l'ascolto e l'uguaglianza a bambini e adulti. Personalmente credo che la storia di Alessia meriti di essere conosciuta e ascoltata da tutti affinché le persone trans vengano finalmente rispettate e viste per ciò che sono, esseri umani con cuore, sentimenti e competenze.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore