Il bambino che narrava storie - Zana Fraillon - copertina
Il bambino che narrava storie - Zana Fraillon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Australia
Il bambino che narrava storie
Disponibilità immediata
15,58 €
-5% 16,40 €
15,58 € 16,40 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Intenso, commovente, Il bambino che narrava storie è una storia senza tempo di sopravvivenza e di coraggio che ricorda a tutti l'importanza della libertà, della speranza e il potere della fantasia per chiunque soffra.

«Una scrittura limpida e potente, un messaggio universale di coraggio e speranza.» - The Bookseller

«Un romanzo straordinario, un libro commovente ma che fa anche sorridere, una lettura per tutti.» - The Guardian

«Un'autrice di grande talento.» - Kirkus Reviews

«Ben presto la gente del Mondo di Fuori si ricorderà di noi. Presto capiranno che vivere qui dentro non è vivere. Dobbiamo solo mostrare loro chi siamo, che siamo delle persone, e allora loro sapranno. E questa volta non lo dimenticheranno più.»

Subhi è un bambino. Nato in un campo profughi dopo che la madre è fuggita dalla guerra che stava distruggendo il suo paese. La sua vita è dietro una recinzione, ma il mondo della sua immaginazione è molto più grande di quello della sua realtà. La notte il mare gli porta dei doni, sente il canto delle balene, gli uccelli gli raccontano le loro storie. Ma il dono più bello è la piccola Jimmie, una ragazzina trascurata e vivace, che gli appare una sera dall'altra parte della rete. Fra le braccia stringe un quaderno che le ha lasciato la madre prima di morire, ma Jimmie non sa leggere. Subhi, che con la sua fantasia costruisce mondi meravigliosi, inventerà delle storie che incantano Jimmie e che costruiscono intorno a loro l'idea di un futuro e di una vita possibile, anche quando la realtà mostra solo la sua faccia peggiore. Perché è il nostro sguardo a determinare quello che vediamo ed è la nostra capacità di narrare la nostra vita a renderla degna di essere vissuta. E nessuno, più dei bambini, sa trasformare il presente attraverso il filtro dell'immaginazione. "Il bambino che narrava storie" è una storia senza tempo di sopravvivenza e di coraggio che ricorda a tutti l'importanza della libertà, della speranza e il potere della fantasia per chiunque soffra.

Dettagli

27 ottobre 2016
252 p., Rilegato
The bone sparrow
9788867002016

Valutazioni e recensioni

  • Annunziata D amico

    Il bambino che narrava storie è un romanzo di Zana Fraillon,una delle autrici più promettenti di questo momento. La storia è incentrata su un bambino di nome Subhi, nato all'interno di un campo di detenzione. In questo luogo di desolazione, passa le sue giornate a fantasticare sul mondo esterno ,fino a quando, una sera, incontra una bambina di nome Jimmie. Durante i loro incontri il fantasioso Subhi le racconterà varie storie e immaginerà con lei mondi meravigliosi. Questo libro lo consiglio a tutti perché è un romanzo che fa riflettere sull'importanza della libertà e la speranza in un futuro migliore e degno di essere vissuto.

Conosci l'autore

Foto di Zana Fraillon

Zana Fraillon

Zana Fraillon è una scrittrice australiana. Nata a Melbourne, ha trascorso la sua infanzia a San Francisco. Ha lavorato come maestra e ha scritto numerosi libri per bambini.  Oggi vive a Victoria, in Australia, con il marito e i figli. In Italia ha pubblicato Il bambino che narrava storie (Corbaccio 2016) e Fuori dal buio (Corbaccio, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it