Il bambino costruttore di competenza plurilingue nella scuola Montessori
Il volume colma una lacuna storica della proposta montessoriana, presentando un modello per l'insegnamento delle lingue nelle scuole a Metodo. Un tassello prezioso per chi si occupa di educazione linguistica e non solo. È nell'idea di educazione cosmica che l'autrice individua la chiave per situare il modello al cuore del mondo montessoriano, arrivando così a riconsiderare la competenza plurilingue come fattore decisivo per lo sviluppo globale della persona nel suo processo di adattamento creativo all'ambiente. È nell'idea di una educazione cosmica che l'autrice individua la chiave per situare il modello al cuore del mondo montessoriano illustrando quindi come questo venga a coniugarsi perfettamente con l'ambiente, i materiali, le tecniche, e le fasi dello sviluppo linguistico: dalla mente assorbente, al periodo sensitivo del linguaggio, al bambino nel secondo piano di sviluppo. Si giunge così a riconsiderare la competenza plurilingue come fattore decisivo per lo sviluppo globale della persona nel suo processo di adattamento creativo all'ambiente. La descrizione analitica del processo di ricerca offre una panoramica sui vari aspetti presi in considerazione, permettendo a chi intenda approfondire il pensiero montessoriano di sondarne aspetti spesso trascurati dal dibattito degli ultimi decenni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:2 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it