Il banchetto annuale della confraternita dei becchini - Mathias Énard,Yasmina Mélaouah - ebook
Il banchetto annuale della confraternita dei becchini - Mathias Énard,Yasmina Mélaouah - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il banchetto annuale della confraternita dei becchini
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


I sapori, la persistenza e la metamorfosi della lingua costituiscono l’epicentro di una narrazione che rimescola i secoli in un romanzo fuori dalla norma, pieno di tinte forti e intriso di cultura popolare, ricco di memoria, fecondo di fraternità. «Un pezzo di bravura di cui non c’è equivalente nella letteratura contemporanea». Jean-Claude Raspiengeas, France Inter «Un gargantuesco millefoglie letterario». Sophie Joubert, L’Humanité «Un racconto barocco e rabelaisiano attorno a un banchetto delirante. La penna e la fantasia sfrenata di Enard conducono la sarabanda». Thierry Clermont, Le Figaro Littéraire «Raramente un libro sulla morte è stato così allegro». Florence Bouchy, Le Monde «Romanzo prodigioso». Gilles Heuré, Télérama Ai fini di una tesi di dottorato su cosa significhi vivere in campagna nel XXI secolo, l’apprendista etnologo David Mazon ha lasciato Parigi per acquartierarsi in un modesto paesino della provincia francese. Sistematosi in una fattoria, ben presto equipaggiato di un motorino utile a condurre le sue indagini, il nuovo arrivato inizia a tenere un diario di campo, registrandovi piccoli avvenimenti e usi e costumi locali, ben deciso a definire e cogliere la quintessenza della ruralità. Per meglio immergersi nello spirito del luogo Mazon diventa assiduo frequentatore del Bar-Pesca e dell’amabile sindaco Martial, che in qualità di becchino del cantone ha l’incarico di preparare il banchetto annuale della sua Confraternita, pantagruelico festino di tre giorni durante i quali la Morte concede una tregua affinché i becchini – e i lettori – possano dilettarsi senza scrupoli. In una favolosa opulenza di cibo, libagioni e parole, in un andirivieni incessante tra presente e passato, seguendo i capricci della Ruota del Tempo in cui la Morte rimette in circolazione le anime che coglie, Enard resuscita la Francia profonda di cui è maestro nel lavorare il fertile terreno.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
470 p.
Reflowable
9788833574080

Valutazioni e recensioni

  • Fab
    Non convincente

    Questo libro è particolare: inizia come un diario di viaggio, e poi si perde nelle storie delle figure che orbitano attorno al protagonista. In generale posso dire che non mi ha convinto, non mi ha preso, ed è stato difficile terminarlo.

  • Dario
    Bello!

    Non c'è nulla da dire. Uno dei libri migliori in circolazione. Caldo, accogliente, rilassante. Ci si deve forzare a centellinare le pagine perché come tutte le pietanze che ci piacciono il problema è che finiscono in fretta. Cinque stelle perché sei non ci sono.

  •  Alice
    Originalissimo

    Non so se si possa definire romanzo storico, ma sappiate che parte dal presente e arriva al 301. È un viaggio incredibile nella storia di Francia, scritto magistralmente. Un stella in meno perché nella parte centrale ho fatto fatica ad andare avanti causa noia.

Conosci l'autore

Foto di Mathias Énard

Mathias Énard

1972

Mathias Enard (1972) è uno scrittore francese. Si è laureato in storia dell’arte all’École du Louvre, e ha studiato arabo e persiano. Dopo lunghi soggiorni in Medio Oriente, nel 2000 si stabilisce a Barcellona, dove collabora con diverse riviste culturali. All’attività di professore di arabo all’Università Autonoma di Barcellona affianca quella di traduttore. Fra le sue opere ricordiamo Breviario per Aspiranti terroristi (Nutrimenti), Zona (Rizzoli), Parlami di battaglie, di re e di elefanti (Rizzoli), Via dei ladri (Rizzoli). Con Bussola (Edizioni E/O 2016) ha vinto il premio Goncourt e il Von Rezzori ed è stato finalista al Man Booker International prize e al Premio Strega Europeo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail