Libro che cattura l'attenzione e la curiosità del lettore, scritto con raffinatezza ed eleganza da un eccellente Pessoa. Il racconto prosegue sulle orme di un dialogo filosofico in cui si susseguono sillogismi e paralogismi che intrappolano il lettore in un labirinto logico in cui ogni frase è conseguenza della precedente, dove il protagonista spiega al suo dirimpettaio il percorso logico che lo ha portato a diventare un anarchico.
"'Il banchiere anarchico' è il resoconto di un semplice colloquio tra due uomini al tavolo di un ristorante, a fine pranzo. Un dialogo platonico, genere ricorrente nei manoscritti di Pessoa, ma che è ben diverso dalle imitationes rinascimentali, come, per esempio, per rimanere in area portoghese, i "Dialogos em Roma" di Francisco de Holanda o i più tardi quattro "Apologos dialogais" di Francisco Manuel de Melo. In Pessoa il dialogo non ha mai interlocutori reali. E nel nostro caso il banchiere, personaggio descritto come ricchissimo e monopolista, racconta come e perché sia sempre stato e ancora sia anarchico; mentre lo stupefatto e poco meno che muto spettatore è incapace di ergersi a convincente interlocutore." (Ugo Serani)
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Da un lato la ricerca della libertà dell'individuo ritenuto per natura uguale ad ogni altro essere umano. Dall'altro lato le società umane, in particolare quella borghese nella quale vive il banchiere protagonista, che creano differenze tra gli uomini in base a finzioni sociali (denaro,stato,religioni). Il banchiere tra le due strade sceglie indiscutibilmente la prima definendosi anarchico, ma per realizzarla sarà costretto ad agire dall'interno della sua società in modo del tutto innovativo (come la scelta della sua professione lascia immaginare) e distaccandosi dagli altri tipi di anarchici. Come ogni altro lavoro di Pessoa il racconto, pubblicato nel 1922, è molto attuale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it