Un baobab toccò il cielo dell'Africa - Giacomo Pozzi - copertina
Un baobab toccò il cielo dell'Africa - Giacomo Pozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Un baobab toccò il cielo dell'Africa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per comprendere e rinascere è davvero fondamentale che la vita colpisca in maniera così violenta e travolgente? A quanto pare sì, e per i protagonisti di questa storia essa colpirà con tutta la ferocia che possiede. Dopo aver scelto un seme raro e prezioso dalla collezione di un vecchio del paese, il risveglio in una grotta gelida al di là della valle cambierà le loro vite. Hélène ha però un volo prenotato, e un villaggio attende di conoscerla. Sarà poi una sola promessa a riecheggiare nell’arsura del deserto, impetuosa come la rivendicazione di se stessi dopo aver subìto la peggiore violenza che quella stessa vita possa proporre a un essere umano per indirizzarlo a cambiare; per fargli comprendere di essere nient’altro che suo limitato amico. Una storia commovente, di un’intensità tale da riuscire a penetrare nell’animo del lettore e depositarsi come la poesia delle sue parole, incalzate da un ritmo narrativo sprezzante e delicato. Un libro nel quale bisogna chiudere gli occhi e fidarsi, come ha fatto Hélène con la sua vita.

Dettagli

5 maggio 2022
312 p., ill. , Brossura
9788832157512

Valutazioni e recensioni

  • Amelia
    Bellissimo

    Ho scoperto questo libro in modo molto particolare e bello ma, andando al sodo, mi è veramente piaciuto!!! l'ho divorato in due giorni.. 😅 Una parte che mi è piaciuta tanto è stata la parte dove ritornano in Africa a vedere il baobab (chi lo ha già letto credo sappia di che parte sto parlando)... grazie ancora per aver scoperto questo fantastico libro <3

  • Mauro
    Ottimo esordio

    Libro primo di un giovane autore, che stupisce per la profondità di certi passaggi e per gli intrecci della trama, a volte misteriosi e quasi fantastici, e per la voce unica che sa mantenere. Ad esempio, è molto interessante il cambio iniziale del punto di vista, portato avanti al femminile. Lo stile è molto descrittivo, cosa che personalmente apprezzo, a tratti poetico e introspettivo, inusuale. Forse, in certi punti, esce un po' dal binario principale ma l'autore è stato in grado più volte di far tornare il lettore in carreggiata, come se lo avesse fatto di proposito. Mi ha dato questa sensazione... Questo esordio si differenzia dai molti altri in circolazione che ho avuto comunque il piacere di leggere dal momento che risulta fresco e reale, sincero, sia nei suoi punti deboli che nei suoi punti di forza. La particolarità della storia e della narrazione lo rendono unico nel suo genere, proprio a sé stante. Detto ciò, sono molto curioso di leggere le prossime pubblicazioni e seguire il percorso di questo giovane autore.

  • Elisa
    Un libro delicato

    Un Baobab toccò il cielo dell'Africa Giacomo Pozzi. .. Due fratelli, James ed Helene, ed un incontro unico che ha segnato per sempre le loro vite. Uno viaggio affrontato da uno di loro che cambierà per sempre la propria vita. Tra paesaggi africani una storia di morte e di rinascita, di vita e di crescita, di dolore e di gioia. .. Molto bello questo romanzo che ho avuto modi di leggere in questi giorni. Un libro non scontato, molto profondo al di là della trama e della storia, l'autore ci regala, un messaggio importante tra le pagine di questo romanzo. Mi è piaciuto il modo di raccontare dell'autore, molto particolare e leggendo questo libro mi sono innamorata dei paesaggi descritti nel raccontare l'Africa fatta di sopravvivenza e di povertà. La storia mi ha colpito molto, una lettura non facile, a tratti anche cruda, ma cui viene tratto un messaggio di speranza. Dal male può nascere bene, dal dolore può nascere la vita. L'importanza di non lasciarti sovrastare dal dolore ma cercare di affrontare la vita e gli aspetti positivi della stessa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore