Il bar del tempo - Davide Rondoni - copertina
Il bar del tempo - Davide Rondoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il bar del tempo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La poesia di Davide Rondoni nasce nei luoghi "soliti" del vivere (le strade, la casa, i supermercati, i bar) e vuole testimoniare l'insopprimibile aspirazione a riconosere un senso non banale all'esistenza. Lungi dal ridursi a puro gioco o a esibita erudizione, con un occhio alla cronaca e alla società che ci circonda, i suoi versi non cercano mai l'oscurità e la lingua è qui amata ed esaltata nelle sue proprietà di dolcezza e vigore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

144 p., Brossura
9788882460914

Valutazioni e recensioni

  • ALESSANDRO GRECO

    Il primo libro di Rondoni pubblicato presso un grande editore, forse il suo testo poetico più bello ed omogeneo. La realtà nasconde un Mistero che gli occhi del poeta, come quelli del bambino e del semplice, riescono a scorgere tra le pieghe della quotidianità, tra i tavoli ed il bancone di un autogrill come sulle tangenziali di una grande città, nel viso del proprio bimbo appena nato o della donna amata come nel passo malcerto di un barbone incontrato per strada. Dimostra coraggio Rondoni, in questo testo, spregiudicatamente aperto da due frasi, una di don Giussani ed una di Vasco Rossi, che già ci preannunciano la rottura di schemi sociologici e convenzionali. Nessuna concessione all'autocompiacimento, nessun buonismo di maniera, nessuna ricetta morale o religiosa preconfezionata. Solo una grande passione per la realtà, tutta intera, e per i volti che in essa affiorano, insieme ad un continuo riemergere di una struggente domanda di senso, e quindi di compimento, che chiede al lettore di coinvolgersi in un serrato dialogo con il testo, sempre irrequieto e poeticamente vibrante.

Conosci l'autore

Foto di Davide Rondoni

Davide Rondoni

1964, Forlì

Ha pubblicato numerose raccolte di poesia tra le quali Il bar del tempo (Guanda, 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda, 2003), Apocalisse amore (Mondadori, 2008) e Si tira avanti solo con lo schianto (WhiteFly, 2013). Ha fondato e dirige il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista «clanDestino». In prosa ha pubblicato Gesù, un racconto sempre nuovo (Piemme, 2013), Hermann (Rizzoli, 2010), Cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti (Fazi, 2021) e diversi saggi tra cui: Il fuoco della poesia (Rizzoli, 2008), Contro la letteratura (Saggiatore, 2011) e Nell’arte vivendo (Marietti, 2012). Ha tradotto Rimbaud, Baudelaire e Péguy. Cura programmi e interventi di poesia in tv su Rai e Tv2000.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it