La Barbera è femmina. Viaggio non solo sentimentale alla scoperta del vino e di un'Italia che cambia
Qual è la vera natura della Barbera? Popolana o estremamente pop? Sottovalutata o a ragione eternamente seconda? Affascinante o banale? Viaggiando a ritroso nei secoli e in avanti attraverso un decennio fondamentale per la costruzione dell'immagine attuale del vino italiano, l'autrice intraprende un cammino che conduce fino al mondo globalizzato di oggi, con tutte le sue ambiguità e contraddizioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it