Stimando l'autrice, ho deciso di leggere il suo libro, ben scritto e piacevole da leggere tutto sommato. Fa anche riflettere
Una barca nel bosco
Vincitore premio Campiello 2004
Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo come lui, che a tredici anni traduce Orazio e legge Verlaine, deve volare alto, fare il liceo e scordarsi il piccolo mondo senza tempo della propria infanzia. Ma la scuola superiore tradisce le sue aspettative: si trova alle prese con programmi flessibili, insegnanti incapaci e compagni "alla moda". Si sente sempre fuori tempo, fuori posto, come una barca nel bosco. E anche l'università, qualche anno dopo, non è da meno. Ma proprio quando tutto sembrerebbe perduto, la vita gli regala una svolta sbalorditiva, un riscatto etico ed estetico nei confronti di una società che riconosce solo i gregari e di un sistema scolastico che si rivela inadeguato a coltivare un talento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:39
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
letycri 03 marzo 2025interessante per trama e spunti di riflessione
-
Virginia 30 dicembre 2024Il prezzo della diversità
Mi sono immedesimata nel protagonista, nel suo desiderio di appartenere ma anche nella sua frustrazione di non essere compreso. La scrittura della Mastrocola è semplice ma evocativa, e riesce a catturare perfettamente il contrasto tra la purezza dei sogni di Gaspare e la cruda realtà che lo circonda. È un libro che mi ha fatto riflettere su quanto la società spesso penalizzi la diversità e quanto sia importante trovare il coraggio di restare autentici, anche se questo significa sentirsi, appunto, come una barca nel bosco.
-
Rifugio Anonimo 28 dicembre 2024Si può fareeeeeeee
Il protagonista si racconta in prima persona: quotidianità, desideri, sogni, delusioni, speranze, aspettative disattese di un adolescente che, catapultato in una nuova città, cerca disperatamente di ritagliarsi un posto e farsi accettare dai suoi nuovi compagni. L'autrice riesce sagacemente ad adattare la scrittura all'età del ragazzo, dapprima utilizzando un linguaggio semplice e descrivendo in modo quasi pedante la sua quotidianità, attraverso frasi brevi, semplici, dirette, senza fronzoli. Poi, con la crescita, i pensieri si fanno più complessi e l'autrice racconta in modo più articolato gli eventi che improvvisamente piovono addosso al protagonista. Credo che, almeno una volta, questo libro meriti di essere letto. Altre recensioni su: https://www.instagram.com/slalom_tra_le_pagine/?igsh=eG1sYTdia2MwcXE2 https://www.facebook.com/profile.php?id=61566921447478
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it