L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Il libro e' molto scorrevole e strappa qualche sorriso. Buona la premessa iniziale, dove l'autrice vuole denunciare un sistema scolastico vetusto e imprigionato nelle pastoie della burocrazia. Tuttavia, mi e' risultato difficile simpatizzare col protagonista Gaspare Torrente che vuole essere accettato dagli altri a tutti i costi e subisce la vita passivamente.
Ancora e ancora da leggere e da consigliare; un romanzo di formazione che approfondisce la riflessione sul disagio di essere considerati diversi ed inadeguati. Buona lettura!
Quando un amico mi ha consigliato un libro assolutamente da leggere la scorsa settimana, forse non sapeva che avrebbe portato nel mio animo uno sconvolgimento di quelli che restano a lungo nella mente e nell'animo. 'Una barca nel bosco' è un romanzo che racconta della mia scuola, quella che ho vissuto con un Alcatel One Touch e non con quel Nokia 3310 che ti permetteva di avere uno status, ma racconta anche della scuola di oggi perché certe dinamiche, slang, gesti, paure, scoperte, sconcerti, solitudini, innamoramenti, alla fine non cambiano mai. Ma non si esaurisce a questo. Perché questo libro ti fissa alle sue pagine facendoti sperare che il tuo volo per Venezia non arrivi mai, quando comincia a narrare di quella vita che prende avvio oltre i cancelli della scuola, quando quella sensazione di sentirti fuori posto continua a perseguitati, mentre però sei impelagato nell'affrontare le ingiustizie e le tragedie, quelle grandi, della vita. Questa storia mi ha spinto ad interrogarmi su quanto le sfide di oggi possano essere delle inezie rispetto a quelle di domani, ma che alla fine i sogni e il sacro valore di un'amicizia storica che non finisce mai, siano sempre lì pronti a tenderti la mano per salvarti la vita.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore