Un libro che fa riflettere sulla situazione attuale della scuola italiana.
Una barca nel bosco
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
«L'unica nostra scrittrice capace di una comicità deliziosamente coinvolgente.» Corriere della Sera - Giulia Borgese «Una barca nel bosco si staglia come una parabola lucida e graffiante sulla nostra società. Ferma nella denuncia, stemperata in un'ironia dolce-amara. » l'Unità - Roberto Carnero «Con stile leggero e divertito ma mai gratuito, Paola Mastrocola ci regala un'altra fiaba moderna per ricordarci come l'arte e la natura possano ancora essere un'alternativa alle barbarie. » Il Piccolo - Pietro Spirito PREMIO CAMPIELLO 2004 «Una parabola lucida e graffiante sulla nostra società. Ferma nella denuncia, stemperata in un’ironia dolce-amara.» Roberto Carnero, l’Unità su Una barca nel bosco «Divertente maestra del sospetto, Paola Mastrocola mette in guardia contro le idee sbagliate che pretendono di essere le più giuste, contro i sempre nuovi convenzionalismi.» Lorenzo Mondo, La Stampa «L’unica nostra scrittrice capace di una comicità deliziosamente coinvolgente.» Giulia Borgese, Corriere della Sera Gaspare Torrente, figlio di un pescatore e aspirante latinista, approda a Torino da una piccola isola del Sud Italia. Un ragazzo come lui, che a tredici anni traduce Orazio e legge Verlaine, deve volare alto, fare il liceo e scordarsi il piccolo mondo senza tempo della propria infanzia. Ma la scuola superiore tradisce le sue aspettative: si trova alle prese con programmi flessibili, insegnanti incapaci e compagni «alla moda». Si sente sempre fuori tempo, fuori posto, come una barca nel bosco. E anche l’università, qualche anno dopo, non è da meno. Ma proprio quando tutto sembrerebbe perduto, la vita gli regala una svolta sbalorditiva, un riscatto etico ed estetico nei confronti di una società che riconosce solo i gregari e di un sistema scolastico che si rivela inadeguato a coltivare un talento; un sistema che Paola Mastrocola coglie nelle sue pieghe più divertenti e insieme drammatiche, calandosi nella voce di un ragazzo che tra lo stupore e l’amarezza racconta il proprio percorso di «sformazione». «Paola Mastrocola racconta con brio e spigliatezza, ama la poesia e gioca con le parole, onora la virgola e l’ipotassi, cesella i dialoghi.» Luciano Genta, La Stampa «Ci si lascia sorprendere dallo snodarsi agile della storia, dalle sue allegre ’impennate’ e allo stesso tempo si ammira la leggerezza della scrittura, la sua apparente facilità, il suo rifarsi con sorridente e voluta soavità agli stilemi della narrativa favolistica.» Margherita Oggero, La Stampa
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paola Venezia 29 dicembre 2023Consigliato
-
Anny 03 novembre 2022
Primo tema trattato è quello della condizione giovanile per cui, se non si è omologati, si diviene degli emarginati, esclusi dal gruppo. Secondo punto messo in evidenza è quello dell’incapacità della scuola di assolvere adeguatamente i suoi compiti generando un livellamento verso il basso degli alunni invece di stimolare una sana competizione. Altro spunto di riflessione è che non si può sfuggire al destino segnato. I figli, generalmente,ripercorreranno le orme dei genitori. La scrittura, cosiddetta giovanile, non arricchisce il testo che, pur volendo denunciare situazioni reali, finisce per portare tutto all’esasperazione. La vicenda è triste perché, comunque, storia di fallimenti e mancanza di amore ma alcune situazioni sono paradossali. Peccato, la vita di questo ragazzo che è come una barca nel bosco, ovvero in un luogo non adeguato, avrei preferito fosse resa in modo più realistico.
-
PATRIZIA IZZO 29 aprile 2021
Non conoscevo quest'autrice ed è stata davvero una bella scoperta. Viaggiamo insieme a questo ragazzo che dalla sua isola si trasferisce a Torino, la grande città che lo intimorisce e a cui non sa opporre resistenza. Molta leggerezza nella narrazione che però ci trasmette una rabbia crescente dentro per questo ragazzo cui sembra tutto lecito perché non ha gli strumenti per ribellarsi
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows