Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie
Fondata dai coloni greci nella prima metà del VI sec. a.C., a seguito di un dissidio sorto all’interno della dinastia che regnava a Cirene, Barce (nell’odierna Libia orientale) si presenta fin da subito come una polis di primaria importanza nella regione, ma con le peculiarità di un insediamento in cui la commistione con l’elemento indigeno risulta particolarmente evidente e caratterizzante. In questo volume si è voluta proporre una disamina delle fonti letterarie della tradizione classica che ci possono permettere di gettare un po’ di luce sulle alterne vicende che videro protagonista questa singolare comunità della diaspora greca in terra d’Africa, sulla quale l’indagine archeologica è stata fino ad ora molto avara d’informazioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:15 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it