Le barche si perdono a terra. Scritti su barche, mari e marinai (1984-2012)
È un'antica e bruciante passione, quella che Arturo Pérez-Reverte nutre per il mare: da sempre ne studia la storia, la letteratura e le leggende, oltre che percorrerlo come esperto navigatore. Questo volume raccoglie novantasei testi dello scrittore spagnolo sul tema. Si tratta di una multiforme indagine fra gli abissi, con una chiara predilezione per l'amato Mediterraneo: c'è il sangue che scorre dagli ombrinali, ci sono Omero, Stevenson e Mac Orlan, Conrad, Melville e O'Brian, e la meteorologia, le tempeste perfette, la difesa del tonno e delle balene, le avventure con le lance dei guardacoste. Il mare attrae irresistibilmente a sé Pérez-Reverte per la sua bellezza indomita e anche per la sua crudeltà: per le avventure che vi nascono, per gli eroi, i criminali e i fantasmi che lo percorrono, romantici e coraggiosi. Ma nutre anche la vena più autenticamente iconoclasta e polemica dello scrittore. Il lettore si sente chiamato a imbarcarsi con Reverte e i Fratelli della costa con la sciabola d'abbordaggio fra i denti, una cima in mano e la bandiera con il teschio e le tibie incrociate e può diventare marinaio e corsaro, ammutinato del Bounty, ramponiere del Pequod, rematore del re di Itaca e, suo malgrado, testimone della recente tragedia della Costa Concordia. Prefazione di Jacinto Antón.
Venditore:
Informazioni:
Editore: Marco Tropea Editore <br>Collana: I narratori <br>Traduttori: Mogavero E., Carraro G. <br>Data di Pubblicazione:&nbsp; Prima edizione 2012 <br>EAN: 9788855802260 <br>ISBN: 8855802267 <br>Pagine: 323 <br>Condizioni: più che buone <br>2H-2-2 <br>Descrizione del libro <br>È un'antica e bruciante passione, quella che Arturo Pérez-Reverte nutre per il mare: da sempre ne studia la storia, la letteratura e le leggende, oltre che percorrerlo come esperto navigatore. Questo volume raccoglie novantasei testi dello scrittore spagnolo sul tema. Si tratta di una multiforme indagine fra gli abissi, con una chiara predilezione per l'amato Mediterraneo: c'è il sangue che scorre dagli ombrinali, ci sono Omero, Stevenson e Mac Orlan, Conrad, Melville e O'Brian, e la meteorologia, le tempeste perfette, la difesa del tonno e delle balene, le avventure con le lance dei guardacoste. Il mare attrae irresistibilmente a sé Pérez-Reverte per la sua bellezza indomita e anche per la sua crudeltà...
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it