Le basi chimiche della morfogenesi - Alan M. Turing - copertina
Le basi chimiche della morfogenesi - Alan M. Turing - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le basi chimiche della morfogenesi
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"Le basi chimiche della morfogenesi" rappresenta ancora oggi il modello teorico di riferimento per un vasto campo di discipline quali la biologia dello sviluppo, la bioinformatica e le ricerche intorno alla cosiddetta artificial life. Riscoperto in anni recenti, il lavoro di Alan Turing ha assunto la medesima importanza rivoluzionaria degli studi dello stesso autore dedicati alla celeberrima "macchina di Turing" e può essere considerato come uno dei testi paradigmatici della scienza del Novecento. In questo volume appare la prima traduzione italiana del saggio pubblicato nel 1952, corredata di un'introduzione che illustra il cuore della proposta teorica di Turing, nella quale emergono gli snodi problematici legati alla genesi della peculiare struttura del vivente.

Dettagli

30 settembre 2021
Libro universitario
128 p., Brossura
9788857580906

Conosci l'autore

Foto di Alan M. Turing

Alan M. Turing

1912, Londra

Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico britannico, considerato il fondatore della moderna scienza dei calcolatori, nonchè uno dei padri dell'informatica. Autore, nel 1937, del manifesto del nuovo ordine tecnologico (On computable numbers), il matematico inglese spiegò la natura e i limiti teorici delle macchine logiche prima che fosse costruito un solo computer. Nel 2013, cinquantasette anni dopo la condanna alla castrazione chimica per omosessualità e al tragico suicidio, è stato finalmente riabilitato.Figura emblematica e affascinante, è stato interpretato in diversi film e trasposizioni. Celebre la pellicola The imitation Game (2014) con Benedict Cumberbatch nei panni del matematico, meritevole per la sua performance di una candidatura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it