Basta un caffè per essere felici - Toshikazu Kawaguchi,Claudia Marseguerra - ebook
Basta un caffè per essere felici - Toshikazu Kawaguchi,Claudia Marseguerra - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Basta un caffè per essere felici
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dall’autore di «Finché il caffè è caldo» «Toshikazu Kawaguchi conosce la ricetta della serenità nei piccoli gesti: ora arriva il sequel di «Finché il caffè è caldo», esordio da oltre 100 mila copie.» la Repubblica «Un balsamo per le nostre anime ferite.» Panorama «Toshikazu Kawaguchi è tornato nel bar dove si può rivivere un momento del passato: nuove storie di dolore e coraggio, ancora più toccanti e ancora più poetiche.» La Lettura - Corriere della Sera «Una lettura emozionante e commovente per dimenticare le preoccupazioni quotidiane.» Publishers Weekly «Il secondo capitolo del romanzo di culto ambientato in un locale di Tokyo dove basta una tazzina per viaggiare nel tempo e fare pace con il passato. » Tuttolibri - La Stampa - Laura Imai Messina «Un romanzo magico quasi come un film di Hayao Miyazaki.» Cosmopolitan «Lo scrittore giapponese che con i suoi romanzi ha scalato le classifiche. » la Repubblica - Lara Crinò TORNA LA CAFFETTERIA CHE HA SORPRESO E INCANTATO MILIONI DI LETTORI IN TUTTO IL MONDO Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita. L’aroma dolce del caffè aleggia nell’aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la soglia della caffetteria da cui proviene. Un luogo, in un piccolo paese del Giappone, dove si può essere protagonisti di un’esperienza indimenticabile. Basta entrare, lasciarsi servire e appoggiare le labbra alla tazzina per vivere di nuovo l’esatto istante in cui ci si è trovati a prendere una decisione sbagliata. Per farlo, è importante che ogni avventore stia attento a bere il caffè finché è caldo: una volta che ci si mette comodi, non si può più tornare indietro. È così per Gotaro, che non è mai riuscito ad aprirsi con la ragazza che ha cresciuto come una figlia. Yukio, che per inseguire i suoi sogni non è stato vicino alla madre quando ne aveva più bisogno. Katsuki, che per paura di far soffrire la fidanzata le ha taciuto una dolorosa verità. O Kiyoshi, che non ha detto addio alla moglie come avrebbe voluto. Tutti loro hanno qualcosa in sospeso, ma si rendono presto conto che per ritrovare la felicità non serve cancellare il passato, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi. Questo è l’unico modo per guardare al futuro senza rimpianti e dare spazio a un nuovo inizio. Toshikazu Kawaguchi è diventato un fenomeno internazionale con il suo romanzo d’esordio, Finché il caffè è caldo, che ha venduto oltre un milione di copie in Giappone e in Italia è tuttora in classifica dopo mesi dall’uscita. Ora torna con la sua caffetteria speciale e ci consegna una storia emozionante sulla meraviglia che si nasconde negli imprevisti della vita e nei regali del destino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788811819820

Valutazioni e recensioni

  • Maty
    Bellissimo

    "Basta un caffè per essere felici" è un romanzo davvero emozionante, perfetto seguito di Finché il caffè è caldo. Ancora una volta, ci si ritrova immersi nella magica atmosfera di una piccola caffetteria dove il tempo può essere attraversato, ma solo per brevi attimi e a precise condizioni. La narrazione è lenta ma avvolgente, ideale per lasciarsi trasportare dalle storie toccanti dei protagonisti. I personaggi, che richiamano per profondità e delicatezza quelli tipici degli anime giapponesi, sono ben caratterizzati e riescono a strappare più di una commozione. Ogni racconto, seppur malinconico, scalda il cuore e lascia una riflessione sincera. L’unico limite riscontrato è una certa ripetitività in alcune espressioni, probabilmente dovuta alla complessità della traduzione dal giapponese, ma che non compromette la bellezza dell’opera. Un libro che lascia una sensazione di calore e speranza: cinque stelle meritate.

  • Michela
    Belle premesse ma non convincente

    L'idea mi è piaciuta molto ma la realizzazione mi ha un po' delusa... Pesante e un po' inconcludente

  • Debora
    Libro "coccola"

    Questo romanzo è il sequel di "Finché il caffè è caldo", la struttura del libro è sempre la stessa: pochi capitoli e in ognuno di esso viene raccontata la storia del personaggio, una bella novità rispetto al primo libro è che l'autore ha scelto di approfondire anche la figura del fantasma che occupa la sedia attraverso la quale viaggiare nel tempo. Tutti i personaggi hanno qualcosa in sospeso con il passato ma infine comprenderanno che non serve cancellarlo, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi per vivere serenamente.

Conosci l'autore

Foto di Toshikazu Kawaguchi

Toshikazu Kawaguchi

1971, Osaka

Toshikazu Kawaguchi è un autore giapponese. In Giappone ha lavorato anche  come sceneggiatore e regista. Con Finché il caffè è caldo (Garzanti, 2020), suo romanzo d’esordio, ha vinto il Suginami Drama Festival. A questo successo segue Basta un caffè per essere felici (Garzanti, 2021), il secondo volume sulla caffetteria speciale, Il primo caffè della giornata (Garzanti, 2022), Quando il caffè è pronto (Garzanti, 2024), La bottega del tempo ritrovato (Garzanti, 2025).Fonte immagine: sito web Garzanti

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail