Basta un caffè per essere felici - Toshikazu Kawaguchi - copertina
Basta un caffè per essere felici - Toshikazu Kawaguchi - 2
Basta un caffè per essere felici - Toshikazu Kawaguchi - copertina
Basta un caffè per essere felici - Toshikazu Kawaguchi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1279 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Basta un caffè per essere felici
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita. Torna la caffetteria che ha sorpreso e incantato milioni di lettori in tutto il mondo.

«Un romanzo magico quasi come un film di Hayao Miyazaki»Cosmopolitan

«Una lettura emozionante e commovente per dimenticare le preoccupazioni quotidiane»Publishers Weekly

«Un'esplorazione nella verità senza alibi, guardando in faccia le proprie debolezze e paure, più che quelle degli altri» - Annachiara Sacchi, la Lettura

L'aroma dolce del caffè aleggia nell'aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la soglia della caffetteria da cui proviene. Un luogo, in un piccolo paese del Giappone, dove si può vivere un'esperienza indimenticabile. Basta entrare, lasciarsi servire e appoggiare le labbra alla tazzina per vivere di nuovo l'esatto istante in cui ci si è trovati a prendere una decisione sbagliata. Per farlo, è importante che ogni avventore stia attento a bere il caffè finché è caldo: una volta che ci si mette comodi, non si può più tornare indietro. È così per Gōtaro, che non è mai riuscito ad aprirsi con la ragazza che ha cresciuto come una figlia. Yukio, che per inseguire i suoi sogni non è stato vicino alla madre quando ne aveva più bisogno. Katsuki, che per paura di far soffrire la fidanzata le ha taciuto una dolorosa verità. O Kiyoshi, che non ha detto addio alla moglie come avrebbe voluto. Tutti loro hanno un conto in sospeso, ma si rendono presto conto che per ritrovare la felicità non serve cancellare il passato, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi. Questo è l'unico modo per guardare al futuro senza rimpianti e dare spazio a un nuovo inizio. Toshikazu Kawaguchi è diventato un fenomeno internazionale con il suo romanzo d'esordio, Finché il caffè è caldo, che ha venduto oltre un milione di copie in Giappone e in Italia è tuttora in classifica dopo mesi dall'uscita. Ora torna con la sua caffetteria speciale e ci consegna una storia emozionante sulla meraviglia che si nasconde negli imprevisti della vita e nei regali del destino.

Dettagli

14 gennaio 2021
176 p., Brossura
Kono uso ga barenai uchi ni
9788811816812

Valutazioni e recensioni

  • Maty
    Bellissimo

    "Basta un caffè per essere felici" è un romanzo davvero emozionante, perfetto seguito di Finché il caffè è caldo. Ancora una volta, ci si ritrova immersi nella magica atmosfera di una piccola caffetteria dove il tempo può essere attraversato, ma solo per brevi attimi e a precise condizioni. La narrazione è lenta ma avvolgente, ideale per lasciarsi trasportare dalle storie toccanti dei protagonisti. I personaggi, che richiamano per profondità e delicatezza quelli tipici degli anime giapponesi, sono ben caratterizzati e riescono a strappare più di una commozione. Ogni racconto, seppur malinconico, scalda il cuore e lascia una riflessione sincera. L’unico limite riscontrato è una certa ripetitività in alcune espressioni, probabilmente dovuta alla complessità della traduzione dal giapponese, ma che non compromette la bellezza dell’opera. Un libro che lascia una sensazione di calore e speranza: cinque stelle meritate.

  • Michela
    Belle premesse ma non convincente

    L'idea mi è piaciuta molto ma la realizzazione mi ha un po' delusa... Pesante e un po' inconcludente

  • Debora
    Libro "coccola"

    Questo romanzo è il sequel di "Finché il caffè è caldo", la struttura del libro è sempre la stessa: pochi capitoli e in ognuno di esso viene raccontata la storia del personaggio, una bella novità rispetto al primo libro è che l'autore ha scelto di approfondire anche la figura del fantasma che occupa la sedia attraverso la quale viaggiare nel tempo. Tutti i personaggi hanno qualcosa in sospeso con il passato ma infine comprenderanno che non serve cancellarlo, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi per vivere serenamente.

Conosci l'autore

Foto di Toshikazu Kawaguchi

Toshikazu Kawaguchi

1971, Osaka

Toshikazu Kawaguchi è un autore giapponese. In Giappone ha lavorato anche  come sceneggiatore e regista. Con Finché il caffè è caldo (Garzanti, 2020), suo romanzo d’esordio, ha vinto il Suginami Drama Festival. A questo successo segue Basta un caffè per essere felici (Garzanti, 2021), il secondo volume sulla caffetteria speciale, Il primo caffè della giornata (Garzanti, 2022), Quando il caffè è pronto (Garzanti, 2024), La bottega del tempo ritrovato (Garzanti, 2025).Fonte immagine: sito web Garzanti

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore