Basta odio. La rivoluzione gentile. Né con i Vannacci né con i generali del politicamente corretto - Gianluca Barbera - ebook
Basta odio. La rivoluzione gentile. Né con i Vannacci né con i generali del politicamente corretto - Gianluca Barbera - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Basta odio. La rivoluzione gentile. Né con i Vannacci né con i generali del politicamente corretto
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il caso del pamphlet del generale Vannacci, al di là dei suoi contenuti, ha messo in evidenza un fenomeno che è ormai dominante nel dibattito politico sui temi civili, sociali e culturali nel nostro Paese. Ci si attacca violentemente da una parte e dall'altra non solo sulle idee, ma anche sulla persona, sulla sua dignità e il suo diritto di esistere così com'è. Una delegittimazione di fondo, una forma di bullismo fra adulti: una modalità di odio permanente che inquina ogni possibilità di confronto, di reciproca comprensione e quindi di crescita civile. Tutto questo è talmente grave e lampante - ai limiti del fuori controllo - che persino una personalità moderata come il Presidente della Repubblica ha voluto lanciare il monito accorato: Basta odio. "Il vero motore della storia" ci ricorda Mattarella " è il crescere dell’amicizia fra le persone". In questa ottica oggi divenuta "rivoluzionaria" si muove il pamphlet di Gianluca Barbera, che non è solo una risposta alle tesi più inaccettabili del generale della Folgore, ma è un invito a riappropriarci della ragione, del rispetto e anche della gentilezza nella dialettica: non intesi come atteggiamento di superficie o tantomeno ipocrita, quanto piuttosto come sostanza del dialogo e della comunicazione fra diversi, che è l'antidoto migliore alla disumanità montante nella società occidentale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788893236225

Conosci l'autore

Foto di Gianluca Barbera

Gianluca Barbera

Gianluca Barbera ha lavorato in ambito editoriale. Ha pubblicato, tra gli altri, Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi (2017), i romanzi La truffa come una delle belle arti (2016, finalista al Premio Neri Pozza, al Premio Chianti e al Premio Città di Como) e, con Castelvecchi, Magellano (2018, candidato al Premio Strega, Premio come miglior romanzo storico al Premio Città di Como, Premio Città di Fabriano, Premio Marincovich, Premio La Cultura del Mare, finalista al Premio Costa Smeralda, finalista al Premio Acqui Storia), tradotto in Portogallo e Brasile e da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale con Cochi Ponzoni. Nel 2019 è uscito, sempre per Castelvecchi, il romanzo Marco Polo. Collabora con le pagine culturali de «il Giornale»,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows