Un libro bellissimo e struggente che racconta di un mondo che non c'è più, ovvero la Bassa modenese prima del terremoto del 2012, con i suoi castelli, le chiese, i monumenti, spazzati via dal sisma. Nel libro si trova l'anima di un territorio che i terremoti del 20 e 29 maggio hanno rubato forse per sempre. E' anche un romanzo di formazione sulla difficoltà di diventare grandi, sui primi amori che fanno battere forte il cuore e sulla ineluttabilità del proprio destino. Un documento oggi prezioso, in cui si ritrovano anche le tradizioni di una terra profondamente ferita che guarda al futuro con grande preoccupazione.
La battaglia finale. I tempestari e le streghe della Bassa
Inutile cercare i confini della Bassa sulle carte geografiche. Più facile trovarli in letteratura, quella dei libri dei grandi scrittori, quella tramandata oralmente ed ereditata dai cantastorie che qui erano di casa. Una terra bagnata dal Po e dai suoi affluenti, abitata da uomini e donne che sanno tenere i piedi ben piantati nella grassa terra, e la testa che sa arrivare fino alle nuvole. Infatti esiste una Bassa solare, cantata da Zavattini e da Guareschi, e anche una Bassa notturna, quella dall’Ariosto e di Tonna. Luca Marchesi si colloca a pieno titolo tra gli scrittori lunari che sanno vedere oltre la realtà della cronaca di tutti i giorni e narrano avventure con una fantasia che pesca nella storia, nella tradizione, nelle fole, nella mitologia popolare. In questo romanzo, l’ultimo della trilogia, ritroviamo i potenti e simpatici maghetti impegnati a salvare il loro piccolo mondo antico e moderno, i luoghi domati dal lavoro dell’uomo (ma dove basta un’alluvione per tornare al paesaggio di mille anni fa), i personaggi della fantasia dell’autore e della sua gente: draghi, sirene, streghe e perfino il grande Olmo Parlante di San Felice, ma imprevedibilmente, e fin dal prologo, anche un personaggio nato molto lontano: Rabbi Low, quello del Golem. Non ce ne stupiamo più di tanto perché Luca Marchesi, affabulatore e incantatore, rende tutto credibile. E compie così il sortilegio di trasformarci tutti in ragazzi che sanno sognare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Caterina Dellacasa 16 giugno 2012
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows