Un bel lavoro. Ridare significato e valore a ciò che facciamo - Alfonso Fuggetta - copertina
Un bel lavoro. Ridare significato e valore a ciò che facciamo - Alfonso Fuggetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Un bel lavoro. Ridare significato e valore a ciò che facciamo
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«E adesso trovati un bel lavoro»: è questo l’invito che nella nostra società segna da tempo l’ingresso nella vita adulta, alimentando un’ambizione che difficilmente ci abbandonerà. Ma che cos’è «un bel lavoro»? E siamo certi che dobbiamo per forza lavorare o forse verrà un giorno in cui lavorare non sarà più necessario e l’automazione ci avrà liberato da tale necessità? In questo godibilissimo saggio, Fuggetta enuclea le dieci caratteristiche chiave che fanno di un lavoro «un bel lavoro», declinandole tra obiettivi individuali e modalità relazionali, tra riflessioni personali e pillole manageriali in materia di scelte organizzative. La risposta alla domanda di partenza è che un lavoro ci vuole, non solo per necessità ma anche per virtù. Perché il lavoro è una dimensione nella quale esprimiamo la nostra creatività e capacità realizzativa; è un’occasione di crescita, non solo professionale ma anche culturale e umana, tramite la quale valorizzare molti aspetti di noi stessi. Ecco perché non ci basta più avere «un lavoro», ma vogliamo «un bel lavoro». Vogliamo non solo guadagnare bene, ma anche vivere bene. Vogliamo ritrovare un senso alle azioni che svolgiamo. Desideriamo vivere senz’ansia in un mondo che si trasforma continuamente. Perché il lavoro non scompare, ma cambia e richiede competenze aggiornate, forme di partecipazione diverse, rinnovate modalità di distribuzione di risorse e responsabilità. E la sfida più grande per la nostra società è dare a tutti la possibilità di avere «un bel lavoro».

Dettagli

27 gennaio 2023
136 p., Brossura
9788823839045

Conosci l'autore

Foto di Alfonso Fuggetta

Alfonso Fuggetta

È professore ordinario di Informatica presso il Politecnico di Milano e amministratore delegato e direttore scientifico di CEFRIEL, centro per l’innovazione digitale fondato da università, imprese e amministrazioni pubbliche per promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle competenze nel settore delle tecnologie digitali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it