Scritto nel 1940, venne pubblicato solo nel 1949, assieme ad altri due testi brevi, Il diavolo sulle colline e Tre donne sole. Nel romanzo, nella cui trama non si fatica a percepire in falsariga un afflato melanconico ed elegiaco, viene esplorato il delicato momento di passaggio dall’adolescenza all’età adulta, attraverso un traumatico rito di iniziazione che condurrà la protagonista alla perdita della propria innocenza. Il senso di delusione per un’esperienza amorosa ingenuamente vagheggiata (che aveva provato a sbocciare nella “bella estate” sognata da Ginia) condurrà inesorabilmente al disincanto e al ripiegamento in sé. Fa da sottofondo una Torino grigia, crepuscolare, che corrompe e sporca l’anima, luogo metaforico di straniamento e disorientamento generazionale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it