La bella estate
Scritto nella primavera del 1940 e pubblicato nel 1949 insieme a "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole", "La bella estate" racconta una storia d’amore e passioni ambientata a Torino. Protagonista è Ginia, una sedicenne emancipata che lavora in un atelier di moda che, nonostante la convivenza con il fratello, si trova spesso a vivere nella sua solitudine. È una ragazza vitale, ottimista, desiderosa di fare esperienza della vita e dell’amore, di godere della pienezza del vivere, della “bella estate”. Si innamora di un giovane pittore e vive con lui un amore tormentato, pieno di illusioni e destinato a concludersi con la fine della stagione. Tra felicità, peccato, disillusione e pentimento, quella di Ginia è la “storia di una verginità che si difende”, come ha scritto lo stesso Pavese, per questo non sarà facile dimenticarla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it