La bella estate
Uno dei maggiori capolavori di Cesare Pavese, vincitore del Premio Strega nel 1950, una «storia di una verginità che si difende» ? Ginia, la protagonista, è una sartina torinese di sedici anni che vive con il fratello, un operaio, nell’attesa di un futuro che lei vagheggia roseo e spensierato. È lo stesso Cesare Pavese a compendiarlo con l’idea della “bella estate”, da cui il titolo del romanzo breve. ? Ma questa leggerezza adolescenziale è destinata a mutare quando la giovane Ginia conosce Amelia, una ragazza più grande di lei che lavora come modella per un circolo di pittori e che trascina Ginia nel discutibile ambiente della bohème artistica torinese, dove viene sedotta da un artista di nome Guido, che la fa innamorare, approfittando della sua ingenuità. ? Ginia diventerà la sua amante e tutto sembrerà ammantato da un senso di fiducia per il futuro, proprio come sono radiose le giornate di una bella estate. ? Ma sarà sempre così per Ginia? Il passaggio dall’adolescenza alla maturità sarà qualcosa di indimenticabile?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows