L'estate è nella vita di tutti un momento determinante fin da ragazzini: si conoscono nuove persone, ci si sente liberi, l'aria ha un sapore strano.. come se da un momento all'altro qualcosa di meraviglioso debba accadere. E tra le mattine sulla spiaggia, e le sere intorno ad un falò, si cresce. Accade anche a Ginia. Come tutte le adolescenti Ginia s'innamora, e si innamora di un pittore. Ginia ha un'amica, Amelia, che ha già varcato la soglia dell'ingenuità. Come tutte le adolescenti Ginia crede di conoscere i confini entro cui muoversi, ma ancora non sa tante cose della vita, dei sentimenti, di sè stessa. Pavese ha detto del suo libro: "è la storia di una verginità che si difende". E' la storia del come tutto in fondo resti uguale, eppure nulla sarà come prima.
Premio Strega 1950. Scritto nel 1940, questo racconto, ora riproposto da solo, venne pubblicato solo nel 1949, nel volume dal titolo omonimo che comprendeva "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". È la storia di Ginia e, più in generale, della scoperta della vita da parte di un'adolescente. Dall'ambiente operaio al quale appartiene, Ginia entra in contatto con alcuni esponenti di una bohème pseudo-artistica e intellettuale: studenti, eccentrici perdigiorno e pittori dilettanti, che si incontrano nei caffè e abitano nelle soffitte. La ragazza si innamora di Guido, un pittore di origine contadina e, dopo aver vinto le resistenze interiori e i rimorsi residui, si lascia alla fine sedurre. È l'inizio della sua dolorosa maturazione come donna.
Venditore:
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        ROSSELLA IANNONE 22 giugno 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                                        