Beni umani e povertà. Tra economia, antropologia e teologia - Cristian Mendoza - ebook
Beni umani e povertà. Tra economia, antropologia e teologia - Cristian Mendoza - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Beni umani e povertà. Tra economia, antropologia e teologia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cos’è la povertà? Certamente, costituisce uno dei più grandi problemi umani e sociali. Esiste una soluzione alla povertà? Quali mezzi abbiamo a disposizione per raggiungerla? Secondo l’impostazione adottata dall’autore, che unisce qui le prospettive economica, antropologica e teologica, la povertà è un problema umano quando deriva dalla scarsità di beni necessari allo sviluppo pieno della persona umana (in etica sociale, fioritura). I beni possono essere materiali, razionali o spirituali e la scarsità di ognuno di essi comporta conseguenze diverse, più o meno gravi, sulla persona e dunque sulla società: la povertà materiale non induce necessariamente povertà razionale e spirituale, pur essendone spesso causa, mentre la povertà spirituale da ultimo genera sempre una qualche forma di povertà materiale. Il libro si propone così come un percorso intellettuale alla ricerca dell’indispensabile, articolato in diverse tappe: parte dallo studio dei beni umani, si chiede quali siano le cause della povertà, quali questioni debbano essere affrontate per superarla (il senso della vita, la questione tecnica e quella economica) e quindi esamina le strutture di povertà sociale. Possono essere specifiche circostanze sociali e persino strutture sociali vere e proprie a causare la povertà, non solo nel suo aspetto materiale ma anche in quelli razionale e spirituale. Il testo, però, non si limita a una mera analisi della povertà, ma mantiene sempre un’ottica eminentemente morale e dunque pratica: il culmine del percorso è la proposta di una via per superare, nei limiti del possibile, la povertà umana anche materiale. Cristian Mendoza dirige il Centro di ricerca Cristianesimo e Società della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, è Professore Straordinario di Dottrina sociale della Chiesa nella medesima facoltà e docente di Economia della Comunicazione Istituzionale presso la Facoltà di Comunicazione della stessa Università. Professore visitante dell’IPADE Business School, è stato Resident Fellow presso la Harvard Divinity School. Il suo ambito di ricerca riguarda la società nella relazione con la persona umana dalla prospettiva della teologia morale cattolica, fondata filosoficamente sulla teoria delle virtù. Tra le sue pubblicazioni recenti si segnalano: En busca de lo indispensable (2024), Persona y Sociedad: Ensayos de Pensamiento Social para un Crecimiento Inclusivo (2018) e Cultura economica. Elementi di riflessione per la comunicazione istituzionale dei beni temporali della Chiesa (2016) e, insieme a Miriam Savarese, Ordine e Disordine Sociali. Lo sviluppo umano integrale dai liberal all’opzione Benedetto (2020). Con Rudolf Colm (Bosch) ha scritto Gesù Imprenditore. il paradosso del denaro (2023), raccogliendo il punto di vista di professionisti del mondo economico sulle parabole evangeliche sulla ricchezza materiale, in modo da evidenziare la compatibilità tra questa e il Vangelo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
280 p.
Reflowable
9791254823859

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows