Bestiario sentimentale - Guadalupe Nettel - copertina
Bestiario sentimentale - Guadalupe Nettel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 299 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Bestiario sentimentale
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso le storie dei loro animali, Guadalupe Nettel, racconta in maniera magistrale la vita di uomini e donne fragili, consumati da amori non corrisposti, colti nei momenti più importanti e delicati della vita in cui decisioni irrevocabili possono cambiare il corso di un'esistenza.

«Guadalupe Nettel crea meravigliosi parallelismi tra le avversità e le follie dei suoi personaggi umani e degli animali con cui vivono, siano essi domestici o semplici parassiti.» - New York Times

"Il vincolo tra animali ed esseri umani può essere complesso tanto quanto quello che ci lega ad altre persone. Alcuni intrattengono con i loro animali domestici un rapporto di espansività contenuta. Li nutrono, se è necessario li portano a passeggio, ma di rado ci parlano se non per reprimerli o "educarli". C'è chi, al contrario, trasforma una tartaruga nel suo più intimo confidente. Ogni sera si china sull'acquario e le racconta le esperienze che ha vissuto al lavoro, il confronto rinviato con il capo, i dubbi e le speranze amorose."

Nei cinque racconti di "Bestiario sentimentale" la vita degli animali, governata dagli istinti e dalle leggi implacabili della natura, si fa specchio delle relazioni tra esseri umani. Così, osservando la silenziosa esistenza dei pesci combattenti, una donna si trova a fare i conti con la crudeltà che nasce in un rapporto di coppia agli sgoccioli. Una casa invasa dagli scarafaggi diventa teatro di una guerra tra specie in cui si rispecchiano i conflitti familiari. Una gatta e la sua cucciolata offrono l'occasione per riflettere sulla maternità, quando è desiderata e quando non lo è. Un fungo e una vipera svelano rispettivamente il misterioso legame che unisce due amanti e il dolore di una passione impossibile. Attraverso le storie dei loro animali, Guadalupe Nettel, racconta in maniera magistrale la vita di uomini e donne fragili, consumati da amori non corrisposti, colti nei momenti più importanti e delicati della vita in cui decisioni irrevocabili possono cambiare il corso di un'esistenza: mancarsi per un soffio, ritrovarsi o perdersi per sempre.

Dettagli

29 marzo 2018
128 p., Brossura
El matrimonio de los peces rojos
9788883733307

Valutazioni e recensioni

  • Nik82
    Animali e Umani a confronto

    31/2025 5 racconti in cui l'autrice mette in relazione la vita o ciò che rappresenta un animale con le esperienze e la vita di alcune persone. Non mi piacciono particolarmente i racconti, spesso trovo che siano incompleti e non ben strutturati, ma in questo caso devo ricredermi. Ogni racconto analizza e riesce a farti interagire ed integrare nella vita sei singoli personaggi. Il primo paragona la vita di una coppia di pesci combattenti con quella di un uomo e una donna sposati, il secondo la guerra di una famiglia agli scarafaggi, il terzo la vira di una donna single con una coppia di gatti, il quarto l'accettazione di un fungo come compagnia e dipendenza, ed infine la vipera come riflesso dell'amante. Mi è molto piaciuto!

  • Chiara
    Molto carino

    Una serie di racconti che compongono un libricino breve, leggero, una boccata di aria fresca, nonostante siano trattati temi importanti viene fatto in modo estremamente semplice e le pagine volano una dietro l’altra

  • Chris
    Mozzafiato

    Ogni racconto che ho letto mi ha trasmesso un'emozione diversa. Sono tutti interessantissimi e coinvolgenti.

Conosci l'autore

Foto di Guadalupe Nettel

Guadalupe Nettel

1973, Città del Messico

È autrice di quattro raccolte di racconti tra cui "Pétalos y otras historias incómodas" (2008) e "El matrimonio de los peces rojos" (2013); e di un romanzo: "El huésped" (2006). Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio franco-messicano Antonin Artaud (2008), il premio tedesco Anna Seghers (2009) e il Premio de narrativa breve Ribera del Duero (2013). Il corpo in cui sono nata (Einaudi 2014) è il suo primo libro tradotto in italiano, a cui sono seguiti Quando finisce l'inverno (Einaudi 2016) e Bestiario sentimentale (La Nuova Frontiera 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail