Bestiario teatrale - Emma Dante - copertina
Bestiario teatrale - Emma Dante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bestiario teatrale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Emma Dante è artista polivalente (drammaturga e attrice, regista di teatro, di cinema e di opere liriche), una donna di scena divenuta, ormai, anche donna di libro.

Nel panorama italiano costituisce un caso, una anomala figura di “matriarca” nel grembo fecondo di una nuova drammaturgia. Dalla fondazione a Palermo della compagnia Sud Costa Occidentale (1999), la Dante passa lo Stretto con mPalermu (premio Scenario 2001), ma continua a trarre succhi dalla terra d’origine per alimentare un teatro collettivo e autoriale, capace di suscitare entusiasmi ma anche polemiche e attacchi, specialmente nel suo Paese. Sono diversi i filoni che si riconoscono nell’intreccio del suo Bestiario teatrale: da quello propriamente familiare, che affonda le radici nella sicilianità (dalla Trilogia della famiglia siciliana a Le sorelle Macaluso), a quello più fiabesco, che investe il motivo angoscioso del travestitismo (Le pulle), anticipato dall’inedito Mishelle di Sant’Oliva, e proseguito in Operetta burlesca; c’è infine il filone classico che, nella riattivazione delle antiche radici grecosicule, conduce la contemporanea teatrante Verso Medea. I temi ricorrenti si fondano su un ciclico rapporto fra la vita, la morte, il sesso e le generazioni, sulla demistificazione del potere e sulla valorizzazione del diverso. I testi qui raccolti, impreziositi dalla Postfazione di Anna Barsotti e dalle analisi di Giorgio Vasta ed Elena Stancanelli, rappresentano per l’autrice il suo “intero percorso teatrale”.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 settembre 2020
442 p., Brossura
9788817140850

Conosci l'autore

Foto di Emma Dante

Emma Dante

1967, Palermo

Emma Dante è una regista, attrice teatrale e drammaturga italiana. Nel 1990 si diploma come attrice all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico".È socia del gruppo della Rocca dal 1993 al 1995. Nell'agosto del 1999 costituisce a Palermo la compagnia teatrale: Sud Costa Occidentale.Nel 2001 vince, con la compagnia "Sud Costa Occidentale", il primo premio del concorso "Premio Scenario 2001" con il progetto "mPalermu".Nel 2001 vince il Premio "Lo Straniero" assegnato da Goffredo Fofi, come giovane regista emergente.Nel 2002 vince il Premio Ubu con lo spettacolo "mPalermu" come novità italiana.Nel 2003 vince il Premio Ubu con lo spettacolo "Carnezzeria" come migliore novità italiana.Nel 2004 vince il Premio Gassman come migliore regista italiana.Nel 2004...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it