Bibbia, cultura e scuola. Alla scoperta di percorsi didattici interdisciplinari - copertina
Bibbia, cultura e scuola. Alla scoperta di percorsi didattici interdisciplinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Bibbia, cultura e scuola. Alla scoperta di percorsi didattici interdisciplinari
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Mi meraviglio come nelle nostre scuole, dove si fanno leggere tante cose frivole, non sia penetrata un'antologia biblica, attentissima a tener vivo il sentimento religioso, ch'è lo stesso sentimento morale nel suo senso più elevato". Così si esprimeva, anni dopo l'unità d'Italia, il laicissimo Francesco De Sanctis, giunto a queste conclusioni riflettendo sulla sua esperienza educativa, culturale e politica. Forse non siamo molto progrediti da allora. Da due decenni l'associazione "Biblia" ha sollevato la questione dell'assenza dello studio della Bibbia nella scuola italiana, incontrando il consenso di molti esponenti della cultura italiana, laici o di diverse confessioni religiose. Uno studio laico della Bibbia non preclude nessuna apertura di fede, intende però favorire la conoscenza del testo, della storia della sua composizione, dei contesti culturali e religiosi all'interno dei quali esso può trovare senso e delle ricadute che la sua diffusione ha provocato. Questo volume pubblica i principali contributi che hanno approfondito e discusso, in un Convegno svoltosi all'Università di Roma "La Sapienza" nel novembre 2010, le motivazioni del protocollo d'intesa MiuR-Biblia, per una maggiore presenza della Bibbia nella scuola italiana secondo un approccio laico e interculturale, insieme a idee, proposte e programmi concreti per la sua attuazione.

Dettagli

17 novembre 2011
125 p., Brossura
9788843061990
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail